IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Concorsi
  5. Salerno, presentato il primo Premio Internazionale d'Arte Contemporanea

Salerno, presentato il primo Premio Internazionale d'Arte Contemporanea

Details
Category: Concorsi
Salerno. Il Premio Internazionale d'arte contemporanea "Arte Salerno 2016" è organizzato dall'Associazione ArtetrA con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Salerno e della Soprintendenza. La direzione artistica dell'evento è affidata al critico d'arte Vittorio Sgarbi. Sono oltre duecento gli artisti selezionati che esporranno i loro lavori nelle sale di Palazzo Fruscione a Salerno da giovedì 2 a domenica 5 giugno. La cerimonia di premiazione, condotta da Marisa Laureto, si svolgerà presso il Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno nella serata di domenica 5 giugno. Al Palazzo Fruscione si svolgerà contestualmente la Personale del Maestro Ennio Calabria, considerato tra i più significativi pittori europei contemporanei, "Non racconto, dico". La manifestazione ha lo scopo di valorizzare gli artisti emergenti nel vasto panorama dell'arte contemporanea premiandone sia l'originalità creativa che le potenzialità di mercato. Oggi infatti l'arte contemporanea, oltre ad esprimere le complesse emozioni dinamiche del nostro tempo, rappresenta altresì un'apprezzata forma d'investimento Saranno la Giuria Scientifica presieduta da Ennio Calabria, il Direttore Artistico Vittorio Sgarbi ed i visitatori della rassegna a decretare l'assegnazione dei premi principali per un valore complessivo di 10 mila euro. Inoltre i vincitori saranno inseriti in prestigiose esposizioni nazionali ed internazionali programmate per i prossimi mesi come ad esempio: Mostra Caput Mundi - Arte Roma, in concomitanza con la presentazione del Libro " La Costituzione e la Bellezza" di Vittorio Sgarbi; la Collettiva nella rinomata galleria Parigina situata sugli Champs Eliseè "Espace Christiane Peugeot". Salerno e la Campania diventano dunque un importante crocevia dell'arte contemporanea in un luogo di grande suggestione storica ed artistica come Palazzo Fruscione e l'adiacente San Pietro a Corte. L'arte come attrattore turistico ed economico oltre che come elemento di costruzione dell'identità civile.
Previous article: Castellabate, tutto pronto per il Premio Pio Alferano Prev Next article: San Severino, grande successo per il XX Concorso Internazionale di Musica Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it