IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Concorsi
  5. Premio Sele D'Oro, giorno della legalità con Impastato e don Manganiello

Premio Sele D'Oro, giorno della legalità con Impastato e don Manganiello

Details
Category: Concorsi
janishlucie73
Oliveto Citra. Il Premio Sele d'Oro Mezzogiorno, la manifestazione di Oliveto Citra che da oltre trent'anni arricchisce il dibattito sul Sud, entra nel vivo. Al via, domani 5 settembre, una settimana ricca di appuntamenti, idee, incontri e seminari che culminerà sabato 10 settembre con la presenza mattutina del presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, e la chiusura serale di Antonello Venditti. Dopo la quattro giorni dedicata al teatro contemporaneo, Tracce, a inaugurare la seconda parte del Premio sarà "Smartcafè 016 - Giovani imprenditori si raccontano". Si tratta del nuovo appuntamento che, da lunedì 5 a venerdì 9 settembre, occuperà la fascia pomeridiana. L'iniziativa, in collaborazione con il Movimento nazionale giovani di Confindustria, nasce con l'intento di permettere ai ragazzi del territorio di confrontarsi con imprenditori giovani che, indipendentemente dal comparto nel quale operano, possano trasferire la loro esperienza e la loro visione, così da fungere da modelli di riferimento positivi. Ospiti del primo Smartcafé 016 saranno Marco Gambardella, packaging manager di Bioplast e Alessia Passatordi Brand manager pasta Antonio Amato. Coordina l'incontro la giornalista Giovanna Di Giorgio. Alle 18.15, prevista l'intitolazione a tutte le vittime della mafia dello spazio antistante l'auditorium provinciale, via Alcide De Gasperi: si chiamerà Largo della memoria. «Il loro ricordo deve diventare lo sprono affinché il valore delle regole sia il presupposto fondamentale di ogni attività del vivere quotidiano - afferma il sindaco di Oliveto Citra, Mino Pignata - Quella che proponiamo è una memoria attiva, che ricordi chi ha dato la vita per la legalità e la giustizia, ognuno nel suo ambito e con i suoi strumenti. Bisogna fare in modo che la loro morte non sia vana: la memoria deve diventare uno sentimento attivo che accompagni e guidi la nuove generazioni". A seguire, presso l'auditorium, si terrà il seminario "Fare memoria, costruire cittadinanza", un'occasione per discutere di mafia nella giornata che il Premio Sele d'Oro ha voluto dedicare alla cultura della legalità. Con il sindaco Pignata, ne parleranno: Maurizio Artale, presidente del Centro di accoglienza "Padre Nostro Onlus"; Giovanni Impastato, fratello di Peppino e rappresentante dell'associazione "Casa memoria Felicia e Peppino Impastato"; Sante Massimo Lamonaca, giudice onorario esperto presso il Tribunale di sorveglianza di Salerno; don Aniello Manganiello, ex parroco di Scampia e fondatore dell'associazione Ultimi; Enrico Tedesco, segretario generale della Fondazione Pol.i.s. Alle 21.00, presso l'auditorium comunale "S. Rufolo", si terrà lo spettacolo teatrale "Dieci storie proprio così", che racconta di vittime conosciute ma dimenticate della criminalità organizzata, storie di impegno civile e riscatto sociale, di responsabilità individuali e collettive, di connivenze istituzionali e di taciti consensi. Scritto da Giulia Minoli ed Emanuela Giordano, "Dieci storie proprio così" è una ragionata provocazione contro quella rete mafiosa, trasversale e onnipresente, che vorrebbe sconfitta la coscienza collettiva, la capacità di capire e reagire. «Ho creduto necessario raccontare ai ragazzi gli orrori provocati dalla criminalità organizzata per far emergere anche lo sforzo e il coraggio di chi si attiva per contrastarli, creando lavoro e futuro - spiega Minoli - Grazie allo spettacolo, e al progetto che è nato intorno a esso, vogliamo rimettere al centro della scena sociale le nostre responsabilità individuali e collettive, stimolando soprattutto i più giovani a reagire, a conoscere, a diventare protagonisti di un cambiamento". Protagonisti sono uomini conosciuti come Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Don Giuseppe Diana, Giancarlo Siani, Peppino Impastato, e uomini meno conosciuti come Annalisa Durante, Federico Del Prete, Silvia Ruotolo.
Previous article: Premio Sele d'Oro, giornata dedicata al mondo della scuola Prev Next article: Borgo Albori, tutti i premiati della 12esima edizione Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it