IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Concorsi
  5. Premio Sele d'Oro, Massimo Ranieri ospite della 33esima edizione

Premio Sele d'Oro, Massimo Ranieri ospite della 33esima edizione

Details
Category: Concorsi
Oliveto Citra. "Di/Visioni - Nord-Sud, futuro a due velocità": sarà questo il tema della 33esima Edizione del Premio Sele d'Oro Mezzogiorno, in programma a Oliveto Citra dal 7 al 16 settembre. Anche quest'anno nomi importanti del panorama imprenditoriale e culturale, italiano e internazionale, contribuiranno ad arricchire il programma dell'edizione numero 33 del Premio: dal ministro per la coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, al Presidente nazionale di Confindustria, Vincenzo Boccia, passando per figure di spicco del mondo della politica, dell'imprenditoria, della cultura, per finire con il poliedrico e vulcanico artista Massimo Ranieri che, con "Sogno e son desto - In viaggio", chiuderà la manifestazione con il consueto concerto in piazza Europa a Oliveto Citra. Il Premio Sele d'Oro Mezzogiorno è un evento organizzato dal Comune di Oliveto Citra, con il contributo della Regione Campania a valere sulle risorse del POC 2014/2020, in collaborazione con l'Ente Premio Sele d'Oro e con il patrocinio di Provincia di Salerno, Comunità Montana Sele-Tanagro, nonché di Aism, Città dell'Olio, Fondazione con il Sud, Fondazione Mezzogiorno Europa, Forum Nazionale dei Giovani, Forum Giovani Regione Campania, Giffoni Experience. L'evento nasce in seguito al terremoto dell'Irpinia del 1980. Lo scopo era ed è quello di abbattere i pregiudizi che spesso accompagnano la parola Sud. Al bando culturale - che premia chi nel mondo dell'imprenditoria, dell'editoria e del giornalismo si è contraddistinto raccontando un Sud diverso, coraggioso e operoso - negli anni si sono aggiunte varie sezioni: non soltanto seminari e mostre ma anche il Festival teatrale, il Demo d'Autore, lo Smartcafè e, da quest'anno, il Forum Project Games e il Bibliocafè - libri al Sele d'Oro. "Il tema scelto per l'edizione del 2017 parte dalla constatazione che la ripresa economica che pare profilarsi rende, se possibile, ancor più leggibile il divario di sviluppo fra Mezzogiorno e regioni settentrionali - ha spiegato Mino Pignata, sindaco di Oliveto Citra e Presidente del Comitato organizzatore del Premio Sele d'Oro. - Tutto questo, dentro un contesto euro-mediterraneo che vede sempre più "i Sud" chiedere la costruzione di "ponti'" e "i Nord" invocare l'innalzamento di "muri" ". E' da qui che nascerà e si alimenterà il dibattito al centro della manifestazione che da oltre un trentennio dà voce al Mezzogiorno d'Italia e del mondo: "Quali e quanti futuri attendono il Sud, l'Europa, il Mediterraneo? Gli anni a venire vedranno una ricucitura delle diseguaglianze o un ampliamento dei divari di sviluppo? Ancora: con quale passo e con quali strumenti i nostri territori potranno cogliere i benefici di una eventuale ripresa economica? Questi sono - conclude Pignata - gli interrogativi intorno ai quali, con lo spirito laico di sempre, il Sele d'Oro sente il dovere di riflettere". Anche quest'anno si inizia, il 7 settembre, con l'appuntamento teatrale della UILT, il progetto "Tracce: studio - osservatorio sul Teatro Contemporaneo". Tracce non è una competizione né una vetrina per le compagnie teatrali ma un vero e proprio confronto sulla ricerca teatrale e sul teatro contemporaneo. In quattro giorni si esibiranno ben sei compagnie provenienti dall'intero territorio nazionale: l'associazione culturale "Teatro Dei Dioscuri" di Campagna; la compagnia teatrale "Gatto Rosso" di Verona; la compagnia teatrale "Quem quintoelemento- Spazio Mythos" di Cremona; la campagnia teatrale "Gadnà " di Terni; la compagnia teatrale "Onirika del Sud" di Roma e la compagnia professionistica ospite "La Bottega del pane" di Roma. In programma, tra l'altro, laboratorio teatrali, seminari e incontri formativi. Il programma completo dell'evento è consultabile sul sito www.seledoro.eu
Previous article: Padula, tutto pronto per la 16esima edizione del Premio "Joe Petrosino" Prev Next article: Miss Gocce di Stelle, successo di pubblico per l'evento di Baronissi Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it