IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Concorsi
  5. Eventi, a Palazzo di Città il Premio "Salerno e lo Sport"

Eventi, a Palazzo di Città il Premio "Salerno e lo Sport"

Details
Category: Concorsi
Salerno. Si terrà venerdì 23 febbraio alle ore 16.00, presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città a Salerno, il Premio "Salerno e lo Sport". Dopo gli eventi tenutisi a Roma, Napoli, Milano, Venezia, Bruxelles, arriva anche a Salerno la prima edizione dell'evento che vede premiato a 360 ° il mondo dello sport. "Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di ispirare. Ha il potere di unire le persone in un modo che poche altre cose fanno. Parla ai giovani in una lingua che comprendono. Lo sport può portare speranza dove una volta c'era solo disperazione". Questo quanto diceva Nelson Mandela in un ormai suo celebre discorso. E questo discorso è stato il principio ispiratore di questa manifestazione. Lo sport è fatto di competizioni, vittorie, sconfitte ed emozioni, ma non solo quando si parla di gare o agonismi, bensì anche nella vita di tutti i giorni. Lo sport è fatto di tante realtà grandi e piccole che quotidianamente portano avanti una battaglia per rendere il mondo un posto migliore. Per ogni atleta o squadra che raggiunge un traguardo dietro le quinte c'è lavoro e sacrificio di molteplici figure indispensabili e senza le quali tante mete forse non sarebbero raggiunte. Lo sport ha un ruolo chiave nella società odierna, è l'unico motore in grado di scaturire unità e fratellanza e di agire con efficacia nel recupero delle fasce sociali più deboli. Il Premio Salerno e lo Sport, quindi, encomierà tutti quelli che, a vario titolo, si sono distinti e si distinguono nel mondo dello sport. Saranno celebrati atleti del passato, del presente e giovani promesse, appartenenti a tutte le discipline sportive, che hanno dato e danno risalto al nostro territorio; atleti appartenenti al C.I.P. (Comitato Italiano Paralimpici), tecnici, dirigenti, arbitri, ASD, giornalisti sportivi, medici dello sport, fisioterapisti, nutrizionisti, quanti lavorano nel sociale attraverso lo sport, realtà imprenditoriali che contribuiscono a mantenere in vita tante realtà tra cui alcune erroneamente considerate di nicchia. Saranno oltre 200 gli atleti da encomiare, senza dimenticare quelle che sono state le figure storiche del mondo dello sport salernitano di cui sarà ricordata la memoria: tra questi il Maestro Mario Santucci, il Maestro Augusto Vaiola, il Maestro Vincenzo Collina e il Maestro Nicola Massa tra gli altri. Inoltre si sono evidenziate realtà meritevoli anche al di fuori del territorio salernitano facendo diventare l'iniziativa di rilevanza nazionale. A salutare gli intervenuti saranno presenti il Questore di Salerno, Dottor Pasquale Errico, il Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno Dottor Giuseppe Menna, il Comandante del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno Dottor Adriano De Acuti, il Console dell'Ecuador a Roma Saúl Andrés Pacurucu, il Sindaco di Salerno Dottor Vincenzo Napoli, gli Assessori Nino Savastano e Angelo Caramanno, Claudio Grimaudo, ex giocatore Salernitana Calcio, Massimo Matrone, miglior tecnico italiano alle Olimpiadi Rio 2016, Yadisleidy Pedroso olimpionica a Rio 2016, Nebojsa Milic, il gruppo sportivo del Comando Provinciale dei Vigili Del Fuoco Di Salerno, il gruppo sportivo delle Fiamme Verdi della Polizia Ecozoofila, Guglielmo Saturnino, Presidente di Servizi Sicurezza Italia e Gino Puma, Presidente di Puma Security. A presentare ci sarà Gianni Novella, figura emblematica dello sport salernitano. L'evento è organizzato da l'Associazione Street Kali, rappresentata da Matteo Renna e Annalisa Pignataro ,e la Federazione Italiana Krav Maga, rappresentata da Giuseppe Palma, e dagli Assessorati allo Sport e alle Politiche Sociali del Comune di Salerno. Il Premio Salerno e lo Sport gode del patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport Sez. "G. Onesti" e "D. Castelluccio", del Comitato Paralimpico Italiano e degli enti di promozione Msp e Asi, S.S.I. e Puma Security.
Previous article: Eventi, ai nastri di partenza la nuova edizione del Premio Città di Angri Prev Next article: Concorsi, Siedas indice il Premio Internazionale di Composizione "Carl Czerny" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it