IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Concorsi
  5. Eventi, ai nastri di partenza la nuova edizione del Premio Città di Angri

Eventi, ai nastri di partenza la nuova edizione del Premio Città di Angri

Details
Category: Concorsi
Angri. Premio Città di Angri: Pronti, Via! L'evento più qualificativo di questa terra si prepara ad una nuova, ricca e spumeggiante edizione. Lo "start" è previsto per mercoledì 28 marzo alle ore 10.30, presso l'aula magna del Liceo "Don Carlo La Mura" sito in Via Monte Taccaro, dove si celebrerà la cerimonia di consegna dei Didactics Award, gli "Oscar locali" riservati esclusivamente a personaggi legati al mondo della scuola, della formazione, dell'università e della ricerca. Il ramo della famosa kermesse Doriana, intitolato all'indimenticato sacerdote Angrese Don Carlo La Mura, si svolgerà sotto l'egida delle più autorevoli istituzioni, dal locale al globale, a dimostrazione del fatto che l'evento riesce sempre di più - nel pieno rispetto del suo fine istituzionale - a "portare fuori da questa terra ciò che è tipico di questa terra". Tra i partner figurano, infatti, i Comuni di Angri e Salerno, l'assessorato all'istruzione della Regione Campania, la Provincia di Salerno, Confindustria Salerno, Bimed (biennale delle arti e delle scienze del mediterraneo), Enit - Agenzia Italiana del Turismo, il Ministero dei Beni Culturali fino ad arrivare alla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea. Main Partner è il Liceo Statale "Don Carlo la Mura" di Angri: la scuola capofila d'ambito SA24 Campania ha sposato completamente il progetto del Premio Città di Angri, stipulando con lo stesso un protocollo d'intesa finalizzato all'organizzazione di iniziative altamente culturali nel corso dei prossimi anni. I personaggi che saranno omaggiati, per essersi particolarmente distinti nei campi in cui operano, sono il giornalista della Rai Giuseppe De Caro, da sempre molto impegnato nel sociale per il territorio dell'Agro Nocerino Sarnese, l'attrice Gina Amarante (ex alunna del Liceo La Mura) che tanto successo ha ottenuto nell'ultima serie tv Gomorra, il professor Roberto Santalucia già Sindaco del Comune di Bellano in Provincia di Lecco. Tutti si recheranno ad Angri con piacere ed orgoglio per ritirare il prestigioso riconoscimento. Premi anche per l'imprenditore Andrea Postiglione, pluripremiato a livello nazionale ed internazionale nel campo del digitale e delle nuove tecnologie, e per il professor Alessandro D'Antonio, già amministratore locale e provinciale che tanto si è battuto per migliorare il livello quantitativo e qualitativo delle scuole del territorio. Infine saranno omaggiati i nuclei locali di protezione civile, che insieme ai tanti gruppi spontanei di volontari hanno eroicamente fronteggiato le ultime due grandi emergenze cittadine, vale a dire gli incendi boschivi che in estate hanno devastato i Monti Lattari e la terribile alluvione del 6 novembre scorso. Di notevole spessore anche il parterre dei premianti: dal presidente Bimed Andrea Iovino ai dirigenti scolastici Aniello Milo (ICS "Gerardo Sasso" di Amalfi) e Virginia Villani (III Circolo di Sarno e neo eletta alla Camera dei Deputati), fino al professor Franco Ortolani - nuovo Senatore della Repubblica con il quale sono in progetto una serie di iniziative "pro territorio". A fare gli onori di casa il preside del Liceo la Mura, professor Filippo Toriello, ed il direttore artistico del Premio Giuseppe Novi. Attesa una folta delegazione di amministratori locali, provinciali e regionali.
Previous article: Premio Città di Angri, tributo speciale destinato al rettore Filippo De Rossi Prev Next article: Eventi, a Palazzo di Città il Premio "Salerno e lo Sport" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it