IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Concorsi
  5. Poesia, il premio internazionale "Alfonso Gatto" va a Ciro Vitiello

Poesia, il premio internazionale "Alfonso Gatto" va a Ciro Vitiello

Details
Category: Concorsi
Salerno. Circa 28 anni fa nasceva il "Premio internazionale di poesia Alfonso Gatto", dedicato al celebre poeta e scrittore salernitano. Nella giornata di ieri il "Salone dei Marmi, Palazzo di Città di Salerno" ha ospitato un momento di grande levatura poetica e letteraria: l'assegnazione del suddetto premio a Ciro Vitiello, uno dei più grandi poeti, romanzieri e filosofi degli ultimi tempi. L'insigne poeta, di origini napoletane, ha preparato il progetto che prevede la selezione e la pubblicazione di tutte le sue opere in sette massicci volumi presso la Casa editrice Guida, nella collana «I fondamentali della letteratura italiana contemporanea ». Il delicato compito di aprire la grande l'impresa spetta ovviamente alla poesia, sua musa. Il primo volume "l'opera poetica" , composta dai saggi di Bàrberi Squarotti, Stefano Verdino, Carlo Di Lieto, raccoglie testi poetici editi e inediti composti dal 1975 ad oggi. A sentir la definizione di Bàrberi Squarotti la poesia di Vitiello ci porta in un mondo ricco di immagini e profondità. "Il suo è un verso sapientissimamente ampio, intenso, ricco di musicalità ed armonia, dove la scansione delle immagini si sussegue senza sosta". 'Dell'intrinseca armonia' ci racconta Stefano Verdino, e attraverso l'intervista di Carandente, intitolata "Iniziazione alla Poesia" il poeta napoletano si mette a nudo portando alla luce sogni e timori. E' proprio l'impresa della raccolta delle sue opere, in quanto momento decisivo nella vita dell'autore, e di ogni autore, a svelarci le corde più profonde dell'anima dell'insigne poeta. Il Vitiello in persona dopo aver espresso le sue esperienze esistenziali, culturali e letterarie fornisce una mappa del tutto al fine di affidarla poi al proprio tempo e alla memoria. "Un testo- afferma Vitiello- si può dire concluso quando l'autore crede che non ha più nulla da aggiungere, altrimenti è sempre aperto; né la stampa ne esaurisce il processo variantistico, come insegnano, esemplarmente, Petrarca, Leopardi, Ungaretti che ci hanno lasciato, per questo, versi/immagini di mirabile bellezza". Un traguardo importante, nonché punto di arrivo, ma anche un nuovo inizio verso la scoperta di altra poesia e dunque bellezza, che porterà il Vitiello alla creazione di altri significati da regalare al mondo dei suoi lettori.
Previous article: Poesia, Alfredo Citro premiato al Concorso Internazionale "San Gerardo Majella" Prev Next article: Premio di poesia "Alfonso Gatto", gran gala di premiazione a Palazzo di Città Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it