Salerno. Sarà la Fanfara dei Bersaglieri della Sezione di Eboli a dare il via all'Antica Fiera di San Matteo che giunge alla sua XV edizione e che come ogni anno si terrà nel sottopiazza di Piazza della Concordia a Salerno. Otto giorni di festa organizzati da Aniello Pietrofesa con il patrocinio del Comune di Salerno. Otto giorni di spettacoli, divertimento e tanti stand gastronomici e non da visitare. Si parte questa sera, sabato 17 settembre alle ore 17, con lo spettacolare concerto della Fanfara dei Bersaglieri di Eboli che partendo da Piazza Portanova raggiungerà Piazza della Concordia dove il sindaco Vincenzo Napoli taglierà il nastro della manifestazione. Altro importante appuntamento sarà quello di lunedì 19 settembre, giorno in cui si terrà l'evento "Una Amatriciana per Amatrice", un'iniziativa di beneficenza che ha lo scopo di raccogliere i fondi per i terremotati di Amatrice e degli altri comuni colpiti dal terremoto dello scorso mese di agosto. L'evento, che avrà inizio alle ore 20, si svolgerà all'interno dell'area della Lega Navale di Salerno. La manifestazione di solidarietà si avvale del contributo della Lega Navale di Salerno, dell'associazione Humanitas che metterà a disposizione la cucina da campo, del pastificio Di Martino (Antonio Amato) che metterà a disposizione circa 100 chili di pasta e della Confesercenti che ha lanciato l'iniziativa a carattere nazionale. A preparare il famoso piatto di Amatrice sarà lo staff del ristorante Cico's che presterà la sua opera gratuitamente. Altro importante appuntamento sarà quello di martedì 20 alle ore 21 quando in piazza del Marinaio ci sarà lo spettacolo comico di Angelo Di Gennaro con l'intermezzo musicale di Katia Verrone. Ma non è tutto: tra i tanti stand che la fiera ospita ci saranno anche uno stand dei Bersaglieri di Salerno con foto e reperti storici e uno stand del gruppo Fantaexpo.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...