IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Cibo e Vino
  5. Enogastronomia, a Salerno la seconda edizione di "Re Babà"

Enogastronomia, a Salerno la seconda edizione di "Re Babà"

Details
Category: Cibo e Vino
Salerno. L'eccellenza dei Babà Artigianali presentati dai migliori Maestri Pasticceri della Campania pronti a sfidarsi nella preparazione di uno dei prodotti di punta dell'arte pasticciera regionale. Si terrà questo fine settimana a Salerno, sabato 6 e domenica 7 maggio nel Complesso San Giovanni di Dio - Santissima Annunziata di via Porta Catena, la seconda edizione del concorso "Re Babà", la manifestazione nata con lo scopo di esaltare le tipicità e le grandi capacità dei nostri Maestri Artigiani. Il premio "Re Babà", organizzato dalla Claai (Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane), in collaborazione con il Consolato della Repubblica di Polonia - Regione Campania e con l' Aipsap (Associazione Italo-Polacca di Salerno e provincia), e patrocinato dal Comune di Salerno e dalla Camera di Commercio di Salerno, metterà in competizione dodici Pasticcieri Campani che si sfideranno nella preparazione del mitico Babà. Spetterà ad una giuria severissima e qualificata composta da esperti e giornalisti giudicare la preparazione ed il prodotto finito per incoronare, durante la serata finale, i vincitori per la categoria "Re Babà" e per la categoria "Innovazione", il primo dedicato al Babà tradizionale ed il secondo al Babà innovativo, ove la creatività dei Maestri si esprime nei suoi livelli più elevati. Per la seconda edizione del premio "Re Babà" a presiedere la giuria ed a valutare gusto e lievitazione ci sarà il maestro pasticcere Vincenzo Tiri, campione d'Italia del panettone artigianale. La manifestazione, organizzata dalla Claai -Unione degli Artigiani e delle piccole e medie Imprese della provincia di Salerno, intende valorizzare le pasticcerie artigianali del territorio e i loro prodotti, nello specifico il Baba' Artigianale. Un vero e proprio percorso goloso nel centro storico di Salerno, un momento bello per gli occhi ma anche buono per il palato, per gli ospiti della manifestazione che potranno ovviamente degustare i deliziosi Babà campani. "Re Babà" sarà aperto al pubblico sabato 6 maggio dalle ore 17 alle 21 e domenica 7 maggio dalle ore 10 alle 14 e dalle ore 17 alle 21. Nelle due giornate sarà possibile non solo degustare ed acquistare le diverse varianti di questo dolce di antiche origini, prodotto dai Migliori Maestri Pasticcieri, ma conoscere tante curiosità e segreti sul Baba'. Il Babà o "babbà" è un dolce da forno a pasta lievitata, tipico della pasticceria napoletana, ma nonostante la cucina partenopea rivendichi questo buonissimo dolce come proprio, in realtà il Babà è originario della Polonia e può vantare persino natali regali. Per questa seconda edizione del premio "Re Babà" saranno esposti i Babà realizzati secondo la ricetta tradizionale polacca. L'inventore del famosissimo Babà è infatti il re, o meglio lo zar di Polonia Stanislao Leczynski che, essendo un gran gourmet, si dilettava nell'inventare sempre nuovi piatti. Sembra che il sovrano non amasse particolarmente il kugelhupf, un dolce tipico polacco che egli trovava troppo asciutto anche se veniva servito accompagnato da una sorta di salsa a base di vino Madera, zucchero e spezie; a dire il vero lo trovava talmente asciutto che neppure lo mangiava più! La leggenda della nascita del Babà narra che un giorno Stanislao, stufo dello stucchevole dolce, l'abbia scaraventato dall'altra parte della tavola dove per puro caso si trovava una bottiglia di rhum. Il dolce liquore rovesciandosi sul Babà emanò un profumo tale che lo zar dopo averlo assaggiato se ne innamorò e, essendo un lettore appassionato de "Le mille e una notte", lo chiamò Alì Babà, come un famoso personaggio di questi racconti. Dalla corte del sovrano il Babà venne esportato poi in Francia, a Parigi, con il solo nome di Babà e da qui fu poi esportato a Napoli dai cosiddetti "monsù" che prestavano i loro servigi presso le nobili famiglie partenopee. La due giorni dedicata alle eccellenze dei Babà Artigianali sarà inaugurata sabato 6 maggio alle ore 17.00 alla presenza del Console della Repubblica di Polonia della Campania Dario Dal Verme, del Presidente Claai Salerno Gianfranco Ferrigno, dell'assessore al Commercio del Comune di Salerno Dario Loffredo, della presidente dell'Aipsap (Associazione Italo-Polacca di Salerno e provincia) Ewa Widak. Domenica 7 maggio alle ore 10.30 sarà ospite del Complesso San Giovanni di Dio - Santissima Annunziata di via Porta Catena l'associazione Sant'Andrea nell'Annunziatella, da anni impegnata a sostegno della fasce più deboli degli abitanti del centro storico di Salerno, attraverso attività di formazione e ricreative che hanno lo scopo di sottrarre le bambini, adolescenti e donne al degrado e ai pericoli della strada, che sarà accolta con la donazione delle produzioni artigianali di Babà. Anche questa kermesse, come le altre, è interamente finanziata dagli artigiani che aderiscono alla Claai. L'ingresso a "Re Babà" sarà libero e aperto al pubblico.
Previous article: Street Food Time, a Salerno le eccellenze gastronomiche italiane Prev Next article: Vinarte, ai nastri di partenza l'ottava edizione Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it