IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Cibo e Vino
  5. Enogastronomia, Girolio d'Italia ha tappa a Controne

Enogastronomia, Girolio d'Italia ha tappa a Controne

Details
Category: Cibo e Vino
Controne. Itinerari enogastronomici, visite ai frantoi, video-ricette di chef che hanno reso famosa la cucina locale nel mondo. Ma anche convegni su biodiveristà e qualità alimentare, musica etno-popolare per le strade del centro e un Premio che celebra le tipicità locali. Nell'originalissimo e ricchissimo programma che accoglie la tappa campana di Girolio d'Italia 2017, che si terrà a Controne dal 24 al 26 novembre, ci sono tanze inizitive da non perdere e tante esperienze da vivere come le affascinanti escursioni in kayak sul fiume Calore. La tappa della Campania, promossa dall'Associazione nazionale Città dell'Olio attraverso il coordinamento regionale campano, e realizzata grazie alla volontà del Comune e della Pro Loco di Controne per promuovere l'olio extravergine d'oliva e le eccellenze gastronomiche del territorio, si inserisce nei tre giorni di iniziative del progetto "Premio extrAlburno. Ma c'è di più. La città festeggerà con i bambini delle scuole in abiti della tradizione contadina il proprio ingresso nella rete delle Città dell'Olio italiane, attraverso una cerimonia ufficiale di esposizione pubblica della bandiera. Per l'occasione si rifletterà anche sul tema dell'edizione 2017 di Girolio d'Italia: la dieta mediterranea e il paesaggio olivicolo, a partire dalla biodiversità del territorio che rappresenta uno degli ingredienti fondamentali alla base della qualità degli oli italiani. Girolio d'Italia a Controne apre venerdì 24 novembre con l'iniziativa "Frantoi aperti" che prevede visite guidate agli oleifici della città con tutti gli esponenti delle Città dell'Olio della Regione. Sabato 25 alle 17.30 è previsto un percorso enogastronomico che coinvolgerà tutto il centro storico, animato dalle esibizioni dal vivo di musica etno-popolare. Fino a tarda serata, in concomitanza con la Sagra del famoso Fagiolo di Controne, si potranno degustare gli oli del territorio. Domenica 26, invece, è prevista una lunga giornata di eventi. Alle 10.30 sarà esposta la bandiera delle Città dell'Olio in piazza Umberto I, alla presenza del presidente delle Città dell'Olio Enrico Lupi e del sindaco di Controne Ettore Poti. All'evento parteciperanno anche i bambini delle scuole dell'infanzia. Spazio poi al convegno dal titolo "Olio extravergine di oliva, l'oro della Dieta Mediterranea" che si terrà presso l'aula consiliare del Comune di Controne. Tra i relatori ci sarà anche Filippo Diasco, dirigente della Direzione Generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania, Valerio Calabrese, direttore del Museo della Dieta Mediterranea di Pioppi, lo chef giapponese Gion Nishikawa, Gaspare Salamone, presidente della Comunità Montana Alburni e il produttore Antonio Mennella dell'Azienda Agricola Madonna dell'Olivo. Dalle 12 in poi le taverne del centro apriranno le loro porte ai visitatori che potranno degustare olio nuovo accompagnati da musica dal vivo. Gran finale alle 16.00 con la proiezione delle ricette di chef italiani che hanno portato l'eccellenza gastronomica campana nel mondo. A loro sarà assegnato il Premio Extralburno per la promozione internazionale delle tipicità locali. In un programma così ricco non mancano le esperienza da togliere il fiato, come l'escursione in kayak sul fiume Calore che è possibile prenotare al Centro rafting "A.S.D. Campania Adventure".
Previous article: Chocolate Days, torna a Salerno la festa dei golosi Prev Next article: Enogastronomia, ad Eboli va in scena "Vesuvio - Etna 1/1" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it