IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Cibo e Vino
  5. Chocolate Days, torna a Salerno la festa dei golosi

Chocolate Days, torna a Salerno la festa dei golosi

Details
Category: Cibo e Vino
Salerno. La Pasqua è la festa del cioccolato per eccellenza. Non poteva che essere, dunque, il "cibo degli dei" il protagonista di "Chocolate Days", che torna in città dal 23 al 25 marzo prossimi. L'evento, organizzato dal Movimento del Turismo del Cioccolato e delle Eccellenze Italiane in collaborazione con Claai di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno e Tanagro Legno Idea, porterà sul lungomare salernitano le migliori espressioni del cioccolato artigianale Made in Italy, per riconoscere la qualità del cacao e per comprare consapevolmente il "vero" cioccolato. La manifestazione è stata presentata questa mattina a Palazzo di Città nel corso di una conferenza stampa alla presenza del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, del Presidente della Claai di Salerno Gianfranco Ferrigno, dell'Assessore comunale al Commercio Dario Loffredo, del Presidente della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete. Tante le novità per questa quarta edizione che ripropone nei giorni che precedono la Pasqua un itinerario del cioccolato che attraversa l'asse dolciario d'Italia, grazie al coinvolgimento dei maestri cioccolatieri provenienti da Lombardia, Veneto, Campania, Umbria, Molise, Calabria, Sicilia, nonché una serie di laboratori per i più piccoli, un percorso nutrizionale del cioccolato per studenti e adulti, la "Cioccoterapia viso". Arrivato dalle lontane Americhe, il cioccolato come oggi lo conosciamo rappresenta un prodotto distintivo delle produzioni artigianali locali italiane, un patrimonio di cultura e tradizione anche rispetto ai diversi processi di trasformazione. La Festa del Cioccolato artigianale sarà un'eccezionale proposta di gusto di qualità, tra tante opportunità, per i palati più esigenti e raffinati. Cioccolato per tutti i gusti, diverse forme e sapori ma rigorosamente artigianale: praline semplici e ripiene, creme alla gianduia, sculture di finissimo cioccolato, dalle forme più svariate a quelle ispirate alla festività pasquale. Con carrellate di dolcezze di cioccolato, ogni giorno dalle ore 10 alle ore 22, nelle forme e nei gusti più disparati, i maestri cioccolatieri delle diverse regioni d'Italia realizzeranno le proprie creazioni artigianali ed artistiche al cioccolato e si contenderanno il titolo del concorso "Sua Maestà l'Uovo di Cioccolato 2018″ e del concorso "La regina della golosità" sulle creme spalmabili alla Nocciola. Tutti i visitatori che accederanno sul Lungomare di Salerno potranno votare la "migliore decorazione delle uova di cioccolato", mentre una giuria tecnica assaggerà e valuterà la "migliore crema spalmabile". Per i buongustai, per la prima volta, ci sarà la possibilità di ammirare ed esprimere un voto per l'uovo di cioccolato piu' bello. Con il "Chocolate Days" di Salerno sarà possibile conoscere ed apprendere direttamente dai produttori le qualità e le specificità di un prodotto che, se realizzato davvero artigianalmente, ha proprietà benefiche per la nostra salute. Diversi gli appuntamenti, per grandi e piccoli, che caratterizzeranno la tre giorni: la Buona Merenda, Cooking Fantasy , "Il cioccolato vegano", la "Cioccoterapia viso", a cura di La Collina Hotel & Spa e tanta animazione per i piccoli con Sisolo Iperludoteca. Non mancheranno anche incontri sulla preparazione e creazione di torte al cioccolato o altri usi del cioccolato in cucina con i migliori piatti al cioccolato con i Maestri Cioccolatieri Remo Mazza, Antonio Tutela, Aniello Esposito e lo chef Nando Melileo. "L'appuntamento, che ha già toccato anche altre città campane, come Pompei e Caserta, con l'impegno preciso di diffondere la cultura del vero cioccolato artigianale - ha dichiarato il Presidente della Claai di Salerno Gianfranco Ferrigno - in quattro anni è diventato un punto di riferimento per gli amanti del cioccolato puro che vedono in noi e nelle nostre feste del cioccolato artigianale una garanzia di qualità, un format che promuove la conoscenza del cacao e della sua lavorazione, unendo gusto e divertimento". L'ingresso è libero.
Previous article: Enogastronomia, tutto pronto a Paestum per la Festa del Carciofo Prev Next article: Enogastronomia, Girolio d'Italia ha tappa a Controne Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it