Baronissi. La Due Principati s'impone 3-0 in casa dell'Ottavima e si porta in vantaggio nella serie playoff - fase 2 per la B2. La gara è stata ben interpretata da capitan De Chiara e compagne: agonismo, ferocia, qualche battuta a vuoto nella parte finale del primo set poi riscattata con una reazione veemente. Primo set - Tempo tecnico con Baronissi in vantaggio (10-12), ottenuto con aces di Troncone. I punti di fila della P2P diventano 7 (attacco in rete di Ottavima) quando il coach partenopeo decide d'interrompere il gioco. Baronissi trova il punto in terzo tocco anche con la palleggiatrice Labano e vola sul +7 (10-17). Il vantaggio è congruo, potrebbe essere gestito ma la P2P proprio non riesce a vivere almeno un parziale sull'orlo del precipizio. Infatti ha un momento di crisi prolungato, si fa agganciare, spreca energie nervose e se la gioca punto a punto. Bomber Pericolo, sostenuta a Soccavo anche da una fan del settore giovanile, tira fuori dal cilindro i colpi del 20-21 e 22 pari, mentre coach Veglia le prova tutte rinforzando prima la difesa (D'Amico) e poi alzando il muro (Cantarella). Però è decisiva soprattutto Troncone nei momenti topici: fredda sotto rete, restituisce a Baronissi per due volte il risicato ma prezioso vantaggio (22-23 e 23-24). Chiude Viscito con un pregevole lungo linea: 23-25. Nel secondo set, la P2P parte a razzo: parziale di 0-6 con un paio di aces di Labano, più colpi poderosi di Pericolo e Viscito. Quest'ultima poi sciala inchiodando l'aces dell'1-8. Lucide e soprattutto coese, le ragazze di coach Veglia si aiutano, difendono e ribaltano. Lo testimonia il punto dell'1-9, propiziato da due recuperi prodigiosi prima della chiusura di Pericolo. E' spettacolare la conclusione dalla seconda linea di Viscito (2-12), una finezza il palleggio ad una mano col quale quale Labano smarca De Chiara al centro (3-13). E' una bella consuetudine l'aces del +12 di Pericolo (3-15). Il gioco irnino adesso è gradevole, fluido. La giovane Cantarella ( 4 anni fa in Seconda Divisione) sul 5-22 non fa punto ma è l'autore morale: gestisce bene le sue lunghe leve e riceve "da libero" avviando l'azione. Punto finale di Viscito: 8-25. Buon impatto di Baronissi anche sul terzo set. Pericolo assicura il solito contributo, Fusco è precisa in ricezione e Troncone la supporta, Viscito è in serata magica e riesce anche a dosare il colpo quando c'è bisogno di usare il contagiri (8-15).L'aces di Cantarella e la bordata di Pericolo chiudono set e match (18-25). Non c'è tregua per la P2P: vinta gara-1, la squadra cara a patron Montuori dovrà subito concentrarsi sulla seconda partita della serie inaugurata a Soccavo. Mercoledì 20 maggio, alle ore 21.15, la Due Principati riceverà Ottavima al Pala Irno di Baronissi.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...