IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Sport
  4. Brasil 2014
  5. Storie Mundial, l'addio annunciato delle Furie Rosse

Storie Mundial, l'addio annunciato delle Furie Rosse

Details
Category: Brasil 2014
Il rischio indotto da alcune circostanze è quello di scadere nella banalità più scontata, con lo strascico del trasporto, anche sentimentale, inevitabilmente stonato per la natura della realtà. La verità, nemmeno tanto banale a questo punto, è che la debacle iberica nel Mondiale carioca era già scritta in quello strano volume solido che è il destino. Anzi, è sembrata quasi voluta. Sì, perché il primo a volerla ad ogni costo, seppur senza quasi accorgersene, è stato il suo entrenador, don Vicente Del Bosque, finito per essere abbagliato dalla luce di molte sue stelle ormai giunte all'implosione definitiva della loro vita calcistica. Le convocazioni delle essenze ectoplasmatiche del neo australiano David Villa e di Fernando Torres, uno che ha sbarrato la sua carriera ad alti livelli in un modo drammaticamente precoce, ne rappresentano la strada maestra. La decisione di insistere su un tiqui-taca sempre più conservativo e, questa volta sì, noioso, non poteva prescindere dalla buona stella del vice-capitano Xavi Hernandez, la cui testa e le cui tasche sono da tempo pronte ad abbeverarsi alla fonte dorata delle spiagge della Penisola Arabica. Nemmeno la selezione dei comprimari è sembrata ispirata da affidabili pillole di saggezza. Alla freschezza sfrenata di Carvajal si è preferito un improbabile Azpilicueta, nello stesso ruolo dove lo scatenato Juanfran di quest'anno ha collezionato zero minuti in due partite. Il passo felpato catalano, unito alla morte motivazionale di una rosa svuotata dagli aneliti di trionfo, avrebbe incontrato un nuovo ostacolo nell'infernale clima tropicale sudamericano. Servivano meno tocchetti estetici, bastavano più gambe in palla, tipo quelle di Isco. Occorrevano teste lucide, pensanti e pesanti, tipo quella di Fernando Llorente, ed un Navas a scodellargli traversoni. Si è preferito privare il Brasile dell'impresentabile Diego Costa, un 28enne reduce da una sola stagione di livello. Un favore quasi ai verdeoro, per di più costellato dagli sberleffi che la torçida ha rivolto al novello traditore. Passerà. Quello scettro per ora va ceduto, così è stato. Ma il serbatoio iberico pullula di nuove riserve. Non è la fine. Ciò che è stato non sarà, ma in fondo c'è sempre gusto a ripetere l'irrepetibile. Questo gli svogliati interpreti del copione brasileiro dovrebbero averlo capito. Servono nuovi attori, già pronti in rampa. Il problema, come sempre, sarà degli altri. Ma domani, c'è tempo. Ora è bene riporre quello scettro, per il solo gusto di godersi questa uscita di scena. Ancora una volta, irripetibile.
Previous article: Brasil 2014, la "pura vida" del Costa Rica abbraccia l'Italia Prev Next article: Storie Mundial, le ambizioni legittime della Svizzera Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it