Vallo della Lucania. "Abbiamo raggiunto l'obiettivo prefissato ora andiamo ad affrontare l'ultima giornata contro il Sambiase liberi da pensieri e quindi con la sola voglia di salire più in alto in classifica". E' il pensiero del direttore generale della Gelbison Agostino Di Spirito che dopo la splendida salvezza raggiunta in anticipo dalla squadra vallese traccia un bilancio della stagione agonistica che volge al termine: "Sono orgoglioso del risultato raggiunto - spiega - perché abbiamo tagliato traguardo in anticipo in un campionato davvero equilibrato e sempre ricco di insidie". Prima di esaminare nello specifico la stagione però Di Spirito vuole ringraziare "...tutti coloro che ci sono stati vicino e che ci hanno aiutato in quella che io considero come un'impresa. Partendo dai calciatori che hanno mostrato sempre senso di sacrificio e professionalità, per passare allo staff tecnico preparato ed esperto e per arrivare agli addetti al campo, agli steward e a tutti coloro che durante la settimana hanno compiuto un serio e certosino lavoro dietro le quinte per permettere alla squadra di esprimersi al meglio la domenica". Ma il pensiero Di Spirito va anche al presidente: "Maurizio Puglisi - afferma - ha fatto una scommessa nel voler affrontare la Serie D e l'ha vinta. Lo sport cilentano deve rendere onore a questo presidente che ha portato in alto i colori non solo di Vallo della Lucania, ma dell'intero comprensorio poiché la salvezza ha dimostrato che si può fare bene quando tutte le componenti remano dalla stessa parte". Secondo il direttore generale il momento positivo della stagione è stato "...l'ultimo periodo quando abbiamo inanellato tre vittorie consecutive che ci hanno permesso di mettere al sicuro la salvezza, mentre quello negativo lo riscontro nelle tre partite senza risultato che abbiamo vissuto subito dopo l'avvio sprint che si è avuto con l'arrivo di Santosuosso al posto di Longo". Ma la Gelbison poteva arrivare più in alto? "Solitamente - risponde Di Spirito - la classifica finale tiene conto sempre delle forze messe in campo da ciascuno, ma di sicuro gli episodi non ci hanno premiato. Altrimenti potevamo parlare anche di un altro tipo di stagione". Infine Di Spirito fa un passaggio anche sul futuro della Gelbison: "Stiamo lavorando - conclude - per rafforzare la società poiché se quest'anno ci siamo salvati in anticipo l'anno prossimo ci vogliamo togliere qualche soddisfazione in più soprattutto perché si prevede un campionato interessante con l'arrivo in categoria dei cugini dell'Agropoli".
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...