
Umbertide. Il Salerno Calcio saluta la poule scudetto: la rincorsa al tricolore si arresta in semifinale contro il Teramo. Al "Morandi" di Umbertide, dopo l'1-1 dei tempi regolamentari, la lotteria dei rigori premia la squadra abbruzzese che vola quindi in finale: ad attenderla il Venezia, vittorioso anch'esso sul Martina Franca dopo i tiri dal dischetto. Il Salerno Calcio inizia il match con grande impeto e schiaccia gli avversari nella propria metà campo. Al 10' grande occasione da gol non finalizzata: Polani riceve in area ma il suo diagonale si stampa sul montante. Il Teramo, due minuti più tardi, non sfrutta un errore difensivo di Chirieletti: il pallone rimbalza in area ma nessun attaccante abbruzzese riesce ad approfittare della situazione per mettere paura a Iannarilli. Gli uomini di Perrone sono più concentrati e decisi a sbloccare il match: al 14' De Cesare ci prova da calcio di punizione; il portiere avversario è attento e devia in angolo. Da questo momento in poi la partita va in "ghiaccio" dopo un avvio vivace: l'unica emozione al 32' con l'estremo difensore blaugranata Iannarilli che salva la porta del Salerno parando una conclusione a botta sicura di Petrelli, trovatosi a "tu per tu" con il portiere a causa di un'amnesia difensiva. La prima frazione di gioco si conclude a reti inviolate; partita molto brutta e dai ritmi blandi (fatta eccezione per il primo quarto d'ora). Nella ripresa la situazione non sembra cambiare finché il solito De Cesare colpisce di nuovo il palo al 54'. Poco dopo sarà il "Toro" di Mariconda a disegnare l'assist perfetto da calcio d'angolo per Polani che non sbaglia e porta in vantaggio i salernitani: Salerno Calcio 1, Teramo 0. Purtroppo, la formazione di Perrone commette l'errore di rinunciare troppo presto all'atteggiamento propositivo per cercare di controllare il match. Al 65' ennesimo buco difensivo del Salerno e Iazzetta non sbaglia: 1 a 1. Il Salerno Calcio prova una timida reazione prima con Gustavo, poi con Polani ma all'80' è ancora il Teramo a rendersi pericoloso con Pitone, la cui conclusione è respinta egregiamente da Iannarilli. Cinque minuti più tardi è ancora Iazzetta a sfiorare la via del gol, senza successo questa volta. Nel finale di partita le squadre appaiono stanche: la sensazione è che i giocatori pensino già ai tiri dal dischetto per risolvere la gara. La lotteria dei rigori premia la maggior precisione degli abbruzzesi, in gol con Bucchi, Borrelli, Pitone e Iazzetta. Nel Salerno Calcio concludono a rete solo Caputo e Gustavo; errori fatali di Puglisi e Chiavaro. S'interrompono i sogni di gloria della compagine blaugranata che, da oggi, penserà a programmare il futuro societario, ancora da definire. A fine gara patron Lotito ha manifestato tutto il suo disappunto sulla gestione del match dopo il vantaggio e sugli errori commessi dal dischetto, dimostrando quanto ci tenesse a questa manifestazione. Intanto Perrone ha dichiarato che sarebbe contento di restare sulla panchina del Salerno anche per la prossima stagione. A Lotito-Mezzaroma il compito di sciogliere i nodi societari. Il futuro è tutto da scoprire. Il trofeo, infine, finisce tra le mani dell'Unione Venezia che supera 3-2 a Gubbio l'undici abruzzese.
TABELLINO
TERAMO: Cappa; Ciampi (70′ Ekani), Ferrani, Speranza, De Fabritiis; Borrelli, Valentini (91′ Arcamone), Speranza, Traini (60′ Vitone); Iazzetta, Bucchi, Petrella. A disposizione: Pompei, Calabuig, Torbidone, Laboragine. Allenatore: R. Cappellacci
SALERNO CALCIO: Iannarilli; Calori (91′ Proia), Puglisi, Giubilato, Chirieletti; Carletti (91′ Chiavaro), Nicodemo, Giacinti; De Cesare, Polani (76′ Caputo), Gustavo. A disposizione: Dazzi, Avagliano, Lanni, Piciollo. Allenatore: C. Perrone
ARBITRO: Guccini di Albano Laziale. Assistenti Pizzagalli (Pesaro), Barcaglioni (Jesi)
RETI: 54′ Polani (SA), 65′ Iazzetta (TE)
NOTE: Recupero: 0' pt e 3' st. Ammoniti Iazzetta, Vitone (TE). Sequenza rigori: Caputo gol. Bucchi gol. Chiavaro parato. Borrelli gol. Puglisi parato. Vitone gol. Gustavo gol. Iazzetta gol.
TABELLINO
TERAMO: Cappa; Ciampi (70′ Ekani), Ferrani, Speranza, De Fabritiis; Borrelli, Valentini (91′ Arcamone), Speranza, Traini (60′ Vitone); Iazzetta, Bucchi, Petrella. A disposizione: Pompei, Calabuig, Torbidone, Laboragine. Allenatore: R. Cappellacci
SALERNO CALCIO: Iannarilli; Calori (91′ Proia), Puglisi, Giubilato, Chirieletti; Carletti (91′ Chiavaro), Nicodemo, Giacinti; De Cesare, Polani (76′ Caputo), Gustavo. A disposizione: Dazzi, Avagliano, Lanni, Piciollo. Allenatore: C. Perrone
ARBITRO: Guccini di Albano Laziale. Assistenti Pizzagalli (Pesaro), Barcaglioni (Jesi)
RETI: 54′ Polani (SA), 65′ Iazzetta (TE)
NOTE: Recupero: 0' pt e 3' st. Ammoniti Iazzetta, Vitone (TE). Sequenza rigori: Caputo gol. Bucchi gol. Chiavaro parato. Borrelli gol. Puglisi parato. Vitone gol. Gustavo gol. Iazzetta gol.