Pellezzano. Grande successo di partecipazione da parte della cittadinanza di Pellezzano, alla presentazione del libro "'A Voce D' 'E Creature" di Marcello D'Orta e Don Luigi Merola, che si è tenuta lo scorso 2 dicembre presso la Chiesa di San Nicola di Bari in Coperchia, per iniziativa del Settore "Sicurezza e Legalità: Contro Ogni Mafia" dell'Associazione Socio - Culturale "Raggio Verde". I lavori si sono aperti con l'intervento del Presidente di 'Raggio Verde' Francesco Morra, che oltre a portare i saluti ai convenuti, si è detto soddisfatto del lavoro che sta programmando il neo nato settore associativo guidato da Antonella Aliberti, ma la parte centrale del suo intervento è stata incentrata sulla lettura del documento indirizzato al Sindaco e all'intero Consiglio Comunale di Pellezzano, dove l'associazione si è fatta promotrice a nome di una parte considerevole della comunità, nei confronti dell'Amministrazione Comunale, affinché sia conferita la cittadinanza onoraria a Don Luigi Merola, un' onorificenza - che si sa sul piano giuridico è più un atto formale che sostanziale - ha dichiarato Francesco Morra - che non vuole esprimere solo sentimenti di gratitudine nei confronti di un Parroco che ha esercitato il suo alto Ministero con umanità e spirito di solidarietà verso tutti e in particolare verso i più umili e le persone sole, ma vuole essere anche un omaggio nei confronti di un modello, di un riferimento per i giovani e del suo impegno per la legalità. Tale documento è stato consegnato ufficialmente allo stesso Don Luigi Merola e al Dottor Giuseppe Pisapia in qualità di Capo Gruppo Consiliare in rappresentanza dell'intero Consiglio Comunale. Inoltre, alla serata hanno portato il proprio contributo Don Biagio Napoletano Vicario Episcopale per la Pastorale della Diocesi di Salerno e Don Giuseppe Giordano Parroco della Parrocchia S.S. Nicola e Matteo in Coperchia e Cologna, oltre agli interventi della stessa Aliberti e della Vice Presidente di 'Raggio Verde' con delega alla cultura e al turismo Adele D'Angelo. Sono state vendute e siglate da parte di Don Luigi oltre 80 copie, che si è lungamente intrattenuto con i cittadini di Pellezzano. Anche da questo punto di vista Pellezzano con la presentazione del libro ha dato indirettamente un contributo economico sostanzioso alle attività che svolge con parsimonia la Fondazione "'A Voce D' 'E Creature" fondata nel 2007 e che si occupa di recuperare i ragazzi per impedire che si allontanino dai percorsi scolastici, avviandoli al mondo del lavoro. Nella nota invita all'intero consiglio comunale di Pellezzano, si legge nelle conclusioni l'appello al Sindaco di Pellezzano, affinché come più alta rappresentanza del massimo consesso cittadino, si prodighi in tal senso, per annoverare nella nostra comunità, Don Luigi Merola, che non farà mancare mai la sua amicizia, il suo spirito di solidarietà e gli stimoli per crescere ancora come realtà di uomini e donne che vogliono stare insieme in contesto di pace e di sviluppo economico, condizioni essenziali per respingere qualsiasi ingerenza della criminalità organizzata. Un fenomeno questo che non lascia tranquilla nessuna area territoriale ma che è estraneo alle tradizioni, alla storia e al modo di operare della nostra popolazione.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...