IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cronaca
  4. Valle dell'Irno
  5. Pellezzano, una mostra sul progetto "Educazione alla Legalità"

Pellezzano, una mostra sul progetto "Educazione alla Legalità"

Details
Category: Valle dell'Irno
sindacocarminecitro86
Pellezzano. Dopo la chiusura del progetto di "Educazione alla Legalità", gli alunni della scuola media di Pellezzano, insieme ai docenti e su impulso del dirigente scolastico Giovanni Tranvaglia, hanno deciso di realizzare una mostra nei locali della scuola di Pellezzano. "La manifestazione si terrà in occasione della chiusura estiva delle scuole". Lo ha comunicato il preside in una lettera indirizzata al sindaco Carmine Citro, nella quale, ringraziando l'amministrazione per l' attenzione riservata alla formazione dei ragazzi ha, altresì, auspicato il prosieguo del progetto anche per i prossimi anni. "L'Istituto Comprensivo di Pellezzano - ha scritto il professor Tranvaglia - anche quest'anno ha colto con grande entusiasmo l'opportunità di aderire al progetto curato dal dottor Sante Massimo Lamonaca. Ogni singolo incontro è stato pianificato con accuratezza, per cui gli argomenti trattati sono risultati interessanti e coinvolgenti". Il progetto di "Educazione alla Legalità", promosso dall'Amministrazione Comunale per gli alunni della scuola media, viene portato avanti dal 2002 e ha trovato ampio spazio nella progettazione della Scuola Media Antonietta Genovese che ha sempre collaborato attivamente. "L'idea di fondo che sta alla base dei percorsi educativi realizzati - ha spiegato il sindaco Citro - è che la legalità non deve essere considerata semplicemente conoscenza e rispetto formale di regole e leggi ma è anche e soprattutto partecipazione attiva, critica e costruttiva alla vita del proprio territorio. In questa ottica, la nostra scuola ha svolto un ruolo fondamentale nella maturazione negli alunni di un positivo senso di appartenenza al proprio contesto territoriale. E in questa direzione va il progetto di "Educazione alla Legalità" che organizziamo da anni e che continueremo a proporre anche per il prossimo anno scolastico".
Previous article: Mercato San Severino, lutto per Padre Carmine: sospesi i festeggiamenti Prev Next article: Mercato San Severino, padre Carmine festeggia i primi dieci anni di sacerdozio Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it