
Pellezzano. Dopo la chiusura del progetto di "Educazione alla Legalità", gli alunni della scuola media di Pellezzano, insieme ai docenti e su impulso del dirigente scolastico Giovanni Tranvaglia, hanno deciso di realizzare una mostra nei locali della scuola di Pellezzano. "La manifestazione si terrà in occasione della chiusura estiva delle scuole". Lo ha comunicato il preside in una lettera indirizzata al sindaco Carmine Citro, nella quale, ringraziando l'amministrazione per l' attenzione riservata alla formazione dei ragazzi ha, altresì, auspicato il prosieguo del progetto anche per i prossimi anni. "L'Istituto Comprensivo di Pellezzano - ha scritto il professor Tranvaglia - anche quest'anno ha colto con grande entusiasmo l'opportunità di aderire al progetto curato dal dottor Sante Massimo Lamonaca. Ogni singolo incontro è stato pianificato con accuratezza, per cui gli argomenti trattati sono risultati interessanti e coinvolgenti". Il progetto di "Educazione alla Legalità", promosso dall'Amministrazione Comunale per gli alunni della scuola media, viene portato avanti dal 2002 e ha trovato ampio spazio nella progettazione della Scuola Media Antonietta Genovese che ha sempre collaborato attivamente. "L'idea di fondo che sta alla base dei percorsi educativi realizzati - ha spiegato il sindaco Citro - è che la legalità non deve essere considerata semplicemente conoscenza e rispetto formale di regole e leggi ma è anche e soprattutto partecipazione attiva, critica e costruttiva alla vita del proprio territorio. In questa ottica, la nostra scuola ha svolto un ruolo fondamentale nella maturazione negli alunni di un positivo senso di appartenenza al proprio contesto territoriale. E in questa direzione va il progetto di "Educazione alla Legalità" che organizziamo da anni e che continueremo a proporre anche per il prossimo anno scolastico".