IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cronaca
  4. Valle dell'Irno
  5. Commemorazione IV Novembre a Spiano domenica prossima

Commemorazione IV Novembre a Spiano domenica prossima

Details
Category: Valle dell'Irno
4noAnche quest'anno, l'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Giovanni Romano, commemorerà, come da tradizione, la ricorrenza del IV novembre, che ricorda la fine della I guerra mondiale, da cui l'Italia uscì vincitrice, il completamento dell'Unità d'Italia, i caduti di tutte le guerre e la festa delle Forze Armate italiane.

Poiché il IV novembre, quest'anno, capita di mercoledì, l'Amministrazione comunale ha spostato la cerimonia a domenica 8 novembre, in modo da consentire, a tutti i cittadini, la partecipazione alla manifestazione. Nell'occasione, sarà tributato anche un doveroso omaggio alle vittime dell'attentato di Kabul dello scorso 8 settembre, in cui furono uccisi sei soldati italiani. Il programma, prevede due manifestazioni: una al capoluogo comunale, l'altra, nella frazione Spiano.

Per quanto riguarda Mercato S.Severino, alle ore 9,30 sarà celebrata una Santa Messa nella Chiesa di S.Antonio, situata in piazza Dante; al termine della funzione religiosa, si formerà un corteo che, attraversando tutto Corso Diaz, per l’occasione imbandierato con tricolori italiani, raggiungerà il monumento ai caduti, situato in via Ten.Falco. Qui, avverrà la cerimonia di deposizione di corone d’alloro in omaggio ai caduti di tutte le guerre. Al corteo prenderanno parte gli amministratori comunali, il Comandante del Nucleo Norm della Compagnia dei Carabinieri di Mercato S. Severino, Ten. Antonio De Rosa, rappresentanti della Guardia di Finanza, del Distretto militare dell’Esercito di Salerno, del Corpo Forestale dello Stato, dell’Associazione Nazionale combattenti e reduci delle guerre, dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri, dell’Associazione mutilati ed invalidi di guerra, dell’Associazione degli anziani “Ascian”, rappresentanti delle scuole elementari e medie inferiori, che leggeranno alcune poesie, il Sindaco “Baby”, Alessio Coppola, la Protezione civile “Epi”, la Croce Rossa e la Misericordia. Alle ore 11,00, contemporaneamente alla cerimonia del capoluogo, sarà celebrata, come consuetudine, nella chiesa di Santa Croce della frazione Spiano, un’altra Santa Messa per i caduti di tutte le guerre. Alla fine della funzione religiosa, sarà deposta una corona d’alloro al monumento ai caduti di Spiano. Il Presidente del Consiglio comunale, nonché Consigliere delegato alla manifestazione, Giuseppe Perozziello, ricorda il significato della cerimonia: “per me – afferma – si tratta di una manifestazione sacra, perché ricorda chi ha combattuto e chi è morto per la Patria, per la sua libertà, per la sua indipendenza, perché ci ricorda la vittoria alla prima guerra mondiale, ma, anche, l’orrore della morte causata dalla guerra. L’augurio e la speranza è che i nostri figli non possano mai conoscere la guerra. Per questo obiettivo, soprattutto noi politici, dobbiamo lavorare per la costruzione di un mondo di pace, affinché si evitino nuove guerre che, con la tecnologia odierna, sarebbero apocalittiche”.
Previous article: Baronissi primo partner di Exposcuola Prev Next article: Incontro tra il presidente del consiglio provinciale e il sindaco di Bracigliano Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it