
Il presidente tiranno

La bretella autostradale tra l’Ateneo e Salerno renderà più fluido il traffico stradale spesso congestionato dall’alto numero di utenti che raggiungono la sede universitaria; “l’insediamento nel comune di Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno ha comportato – si legge nella relazione tecnica -un notevole incremento dell’esclusivo traffico veicolare su gomma sia pubblico che privato in entrata ed in uscita sul raccordo autostradale SA/AVâ€.
Sono state queste le premesse alla base dei progetti, appaltati e conclusi, dei lavori per la realizzazione della bretella di ingresso nel plesso di Fisciano dal raccordo autostradale Salerno-Avellino per gli utenti provenienti da Salerno, che è già attiva e funzionante, e di quella che sarà inaugurata il 4 febbraio. Inoltre, l’ANAS s.p.a., Compartimento della Viabilità per la Campania, ha in programma la realizzazione di una rampa di collegamento tra il Campus universitario e il Raccordo autostradale in direzione Avellino. La nuova rampa di uscita dal Campus al Raccordo autostradale in direzione Salerno ha uno sviluppo di 725,00 metri, 145 dei quali su viadotto.
La pendenza longitudinale massima è del 7,5% in discesa dopo lo scavalco dell’autostrada e puntualmente (sul punto di flesso altimetrico) del 4,65% in salita prima dello scavalco stesso. La velocità di progetto della rampa è di 40km/h, salvo per il tratto finale che assume la funzione di corsia di accelerazione ed è quindi progettato per velocità superiori. Alla cerimonia parteciperanno autorità civili, religiose e militari.