IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cronaca
  4. Valle dell'Irno
  5. Decoro urbano e 'murales'

Decoro urbano e 'murales'

parcogiochiSabatino Ingino: «Noi e loro in perfetta sintonia, diamo libera espressione all'arte senza stravolgere il gusto sobrio del tessuto urbano di Baronissi » I murales imbrattano i muri della città?

L'arte dei cosiddetti "graffitari" disturba e deforma lo stile sobrio del decoro urbano? Come valorizzare e dare metri di cemento all'ispirazione dei giovani artisti di strada senza correre il rischio di stravolgere il gusto decorativo della città? C'ha pensato l'assessore al Decoro urbano di Baronissi,

Sabatino Ingino, commissionando ad alcuni writers di Baronissi la riproduzione della favola di Biancaneve ed i sette nani sui muri del parco giochi di Sava che riaprirà i battenti sabato mattina.

«L’avevamo chiuso perché stava cadendo a pezzi e c’era il rischio che i bambini potessero farsi male giocando – spiega Ingino – l’idea di affidare ad alcuni artisti di Baronissi la realizzazione dei murales è sicuramente inedita e va colta nel segno di una rinnovata sintonia ed armonia artistica e decorativa tra la voglia di produrre arte da parte di questi ragazzi e l’esigenza, da parte nostra, di non stravolgere la sobrietà e l’abbellimento del tessuto urbano. Penso che non debba esserci solo repressione nei confronti dei writers, ma che i sindaci e gli amministratori delle città abbiano il dovere di trovare la giusta alchimia tra le rispettive esigenze. Noi siamo riusciti a trovare quell’equilibrio che in molti territori, soprattutto del Nord, è stato sostituito da processi di ghettizzazione. Il parco giochi è stato rimesso a nuovo anche attraverso l’utilizzo di materiali poveri – conclude l’assessore al Decoro urbano – e con il prezioso lavoro dei nostri operai. Lo restituiamo ai tanti bambini di Baronissi che potranno tornare a giocare in sicurezza». La cerimonia di inaugurazione del parco giochi è prevista per sabato 6 febbraio alle ore 11. Al taglio del nastro ci sarà il sindaco Giovanni Moscatiello, gli esponenti dell’esecutivo ed i consiglieri comunali. Saranno presenti anche le scolaresche del territorio. Baronissi, 04.02.2010 L’Ufficio Stampa Giuseppe Napoli

Previous article: La solidarietà all'I. C. De Caro di Lancusi Prev Next article: Sindaco e Unione Nazionale Consumatori in difesa dei negozianti senseverinesi Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it