IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cronaca
  4. Valle dell'Irno
  5. Carnevale a San Severino

Carnevale a San Severino

Details
Category: Valle dell'Irno
carri
Fervono i preparativi per festeggiare il Carnevale nella Città di Mercato S. Severino. Come da tradizione ormai consolidata, le associazioni del territorio saranno le protagoniste della quarta edizione della manifestazione. Il Carnevale sanseverinese, dunque, vivrà il momento culminante domenica 14 febbraio. Ricco il programma previsto. Diverse associazioni del Comune, hanno allestito carri allegorici che si ritroveranno, alle ore 16,00, dinanzi allo stadio comunale "Superga", situato in via Campo Sportivo.
La manifestazione è patrocinata dall'Amministrazione Comunale e dall'Amministrazione Provinciale di Salerno. L'Associazione "Il Gabbiano" di Carifi presenterà sul suo carro un clown; l'Associazione "S.Luigi Gonzaga" di Costa presenterà "Gli Aristocatti"; l'Associazione "S.Angelo a Macerata" di S.Angelo proporrà il pizzaiolo "Jamm a parià"; l'Associazione "Top Ten Dance" di S.Angelo presenetrà un carro dedicato al compianto Michael Jakson; l'Associazione "Alfonso Gatto" di Curteri metterà in scena il classico intreccio. Da via Campo Sportivo, i carri sfileranno lungo Piazza Dante (Piazza S.Antonio), Corso Diaz, via Roma e giungeranno in piazza Ettore Imperio, dinanzi al Palazzo Vanvitelliano.
“Qui – spiega Assunta Alfano, Assessore Comunale allo sport ed allo spettacolo – procederemo alla premiazione, con targhe-ricordo, dei responsabili dei carri allegorici. E’ un modo per ringraziare coloro che, con tanti sacrifici ed abnegazione, hanno dedicato il loro tempo libero alla preparazione dei carri ed all’organizzazione dell’evento.
La manifestazione cresce di anno in anno, ed, ormai, è diventato un appuntamento fisso per la nostra Città. I bambini potranno divertirsi ammirando i carri e magari potranno farsi fotografare con i protagonisti de “Il mondo delle favole Disney”, che dovrebbero essere presenti alla manifestazione”. Entusiasta è Rosa Ascolese, coordinatrice del Carnevale sanseverinese e Consigliere Comunale di maggioranza: “Ci stiamo impegnando – dice – per fare una grande manifestazione, che sia migliore delle precedenti edizioni. Oltre ai carri sanseverinesi, ci saranno quelli provenienti dal Comune di Baronissi e, probabilmente, dal montorese. Ogni carro sarà composto da una trentina di maschere, rappresentate da giovani e meno giovani. Siamo sicuri che riusciremo a divertire i bambini ai quali, in modo particolare, è dedicato il nostro Carnevale.
Un aspetto positivo della manifestazione, è che si è instaurato un proficuo rapporto tra le Associazioni e le frazioni del territorio, per coordinare il lavoro ed organizzare una buona manifestazione. Da sottolineare, poi, sono i sacrifici dei componenti delle Associazioni, che stanno lavorando da tre mesi per allestire i loro carri”. “Dal 1995 e fino a quattro anni fa – spiega Antonio Auciello, VicePresidente dell’Associazione “Alfonso Gatto” e Consigliere comunale di maggioranza -, abbiamo organizzato manifestazioni carnevalesche con altre associazioni. Da quattro anni, ora collaboriamo con le manifestazioni patrocinate dal nostro Comune.
Continua, così, la tradizione del Carnevale sanseverinese. In tal modo, vogliamo regalare ai nostri concittadini un momento di spensieratezza e di socializzazione, in un periodo di forte crisi. Non resta che invitare i genitori a portare i bambini a vedere i nostri carri allegorici, Ci divertiremo tutti insieme”. ma, già domenica 17 gennaio, nella frazione Curteri, c’è stata una ricca anticipazione, nel giorno in cui la Chiesa ha festeggiato S. Antonio Abate, con la manifestazione “S.Antuono, maschera e suoni”, organizzata dalla parrocchia “S.Marco a Rota” e dalla locale associazione “Alfonso Gatto”, presieduta Luca Picarella (benedizione degli animali, l’intreccio carnevalesco con semicerchi colorati ed addobbati con coccarde variopinte, l’accensione del tradizionale falò, e l’esibizione del gruppo folk “Na voce e na tammorra”).
Previous article: Per Carnevale vietate bombolette spray e bastoni. Prev Next article: Città dei Giovani: via ai lavori per le infrastrutture A Baronissi il polo dell'eccellenza e dei talenti Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it