Fisciano. In questi giorni continua la discussione sui media e social network riguardo al caso della nuova uscita autostradale di Baronissi Nord, che ha sostituito quella originaria di Lancusi, popolosa frazione di Fisciano. A lanciare l'allarme è stato fra i primi Vincenzo Granato, referente dei Verdi a Fisciano, il quale ha segnalato l'eliminazione anomala di parte della vecchia cartellonistica avvenuta la notte di natale senza nessun pubblico avviso. Successivamente, la notte di Capodanno, si è provveduto all'eliminazione della restante cartellonistica indicante l'uscita di Lancusi, scelta ancora anomala vista anche il rischio meteo ampiamente annunciato poteva recare danni enormi a chi ha preso la macchina per festeggiare il capodanno e per gli eventuali soccorsi. Il referente provinciale dei Verdi Flavio Boccia, interviene sulla questione dichiarando: "Trovo assurdo tale decisione che penalizza Lancusi e la sua storia. La nascita dell'uscita di Lancusi ha visto negli anni Sessanta una vera e propria mobilitazione popolare. I Sindaci dell'epoca, Rocco Napoli ed Adamo Fortunato, vinsero una vera e propria battaglia a tutela di Fisciano. All'epoca, grazie all'intervento dell'Onorevole Angrisani, originario di Bracigliano, a quei tempi Sottosegreteraio del Governo, amico del compianto Sindaco di Fisciano Adamo Fortunato, l'uscita di Lancusi vide la luce a discapito di quella di Antessano". Vincenzo Granato rincara la dose dichiarando: "Ci aspettiamo risposte serie, l'uscita autostradale è solo l'ultimo atto che danneggia Lancusi da tutti i punti di vista. In conclusione i Verdi non ritengono esaustive le risposte date, tra cui quella che l'uscita di Lancusi rientra per dieci metri nel territorio di Baronissi; seguendo questo criterio allora anche Pontecagnano non avrebbe dovuto avere uscita autostradale poiché posizionata sul territorio salernitano. Sicuramente il caso dell'uscita autostradale Baronissi Nord non finirà qui".
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...