IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cronaca
  4. Valle dell'Irno
  5. Comunicato Stampa Gruppo Consiliare 'Cambia Pellezzano'

Comunicato Stampa Gruppo Consiliare 'Cambia Pellezzano'

Details
Category: Valle dell'Irno

pisapia5Si è svolto all'insegna della tensione e del poco rispetto, da parte del Sindaco Citro, verso il numeroso pubblico presente in sala, il Consiglio Comunale di Pellezzano, tenutosi ieri sera venerdì 12 febbraio 2010. Il fatto è tanto più grave e riprovevole, in quanto non solo detta riunione era stata richiesta dal Gruppo Consiliare "Cambia Pellezzano" in seduta pubblica e straordinaria, per discutere monotematicamente della sempre più complicata situazione della Società mista "Pellezzano Servizi Srl" (di cui il Comune è socio di maggioranza), ma anche perché la sala consiliare era affollata per la stragrande maggioranza dai dipendenti della società partecipata, uniti nella speranza di ricevere delle rassicurazioni sul loro futuro lavorativo.

E, invece, non si è fatto un dovere di essere presente proprio l’interlocutore principale, titolare tra l’altro della delega per i rapporti tra il Comune e la Società di servizi, e cioè il vice sindaco Eva Longo, che di tutto lo sfascio economico di quella società è per giunta da considerare la principale responsabile! Con grande senso di responsabilità, invece, il Capogruppo di “Cambia Pellezzano” – Dr. Giuseppe PISAPIA – ha letto all’intero consesso civico una meditata e costruttiva proposta di deliberazione, ma il Sindaco Citro ha immediatamente rifiutato l’approvazione di tale atto, dichiarandolo non valido in quanto inficiato da formali irregolarità tecnico-amministrative.

Ciò non ha impedito che prendessero la parola tutti e sette i consiglieri comunali d’opposizione, che con dati di fatto alla mano e precise proposte operative, hanno cercato di stimolare il sindaco, la giunta e i consiglieri di maggioranza a dare delle risposte concrete alla cittadinanza. Tutti però si sono chiusi in un “silenzio assordante”, creando un’atmosfera imbarazzata e irreale, percepita ovviamente come offesa dal pubblico, che ad un certo punto ha iniziato più che sordamente a ribellarsi.

In questo clima e di fronte agli interventi dettagliati e propositivi da parte dei consiglieri di minoranza, il Sindaco Citro ha trovato come unica risposta quella di dichiarare che il Comune ha debiti verso la società partecipata perché i cittadini di Pellezzano non pagano le tasse attraverso le bollette o addirittura le pagano attraverso forti dilazioni tramite cartelle esattoriali: affermazioni a dir poco vergognose di un primo cittadino che, messo alle strette, non si fa scrupolo di scaricare di fatto la colpa sugli altri cittadini. Ma c’è di più: il sindaco ha precisato che la società viene gestita con norme di diritto privato e che quindi l’ente pubblico non ha responsabilità nella gestione manageriale della stessa. In definitiva, con grande “presunzione” e cinismo, egli addirittura ha fatto intravedere che l’Amministrazione, se vuole, dato che il Comune è l’unico committente della ”Pellezzano Servizi”, può anche revocare tutte le convenzioni per la prestazione dei servizi, decretandone di fatto il fallimento. A questo punto è scattata la rabbia da parte dei dipendenti della società che si sono fatti sentire. Immediata la “reazione” del sindaco, che con prepotenza ancora più forte ha “decretato” il silenzio in aula, togliendo la parola a una dipendente che, esasperata, tentava di far valere le proprie ragioni. Quindi, il sindaco ha deciso di sciogliere la seduta, senza dare la possibilità ai consiglieri di intervenire per legittimo diritto di replica: un atteggiamento, a dir poco, antidemocratico, che calpesta le preoccupazioni della classe operaia e dei rappresentanti del mondo sindacale, presenti responsabilmente in aula, contrariamente al presidente e al consiglio di amministrazione della società “Pellezzano Servizi”, che hanno declinato l’invito a partecipare. Il Dr. Giuseppee Pisapia, a margine di quanto accaduto, ha dichiarato quanto segue: “In un momento così grave, è vergognoso l’atteggiamento assunto dal sindaco nella gestione del consiglio comunale, che rappresenta il luogo più importante di confronto democratico; sono bastati il suo atteggiamento e le sue poche parole a far percepire a tutti la totale incompetenza nella gestione dell’ente pubblico, la mancanza di rispetto delle regole democratiche e verso i numerosi dipendenti presenti in aula, che da mesi non si vedono corrisposti gli stipendi e che ad oggi ancora non conoscono il loro futuro lavorativo. Con ulteriori esposti alla procura della repubblica, al prefetto di Salerno e alla corte dei conti chiederemo di intervenire su questa drammatica situazione, creata dalla presunzione e dal cinismo di chi ha dimostrato di non saper affatto amministrare il territorio”. Distinti saluti Si Allega copi della proposta di delibera. Per Informazioni dettagliate contattare il Dr. Giuseppe Pisapia – Cell. 339.3398294 Distinti saluti Nota Ufficiale Ufficio Stampa Gruppo Consiliare “Cambia Pellezzano”.
Previous article: Comunicato stampa Associazione 'Raggio Verde' Prev Next article: Per Carnevale vietate bombolette spray e bastoni. Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it