Pollica. "Un Sindaco vero. Un esempio, uno di quelli che sapevano battersi per la propria comunità". Con queste parole l'ex governatore Campano Antonio Bassolino e il presidente della Regione Stefano Caldoro ricordano Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso il 5 settembre del 2010. A tre anni dalla sua scomparsa l'Istituto di Cultura Meridionale presieduto da Gennaro Famiglietti ha ricordato il Sindaco pescatore con un premio consegnato alla fondazione che ha preso il suo nome. A ritirare la targa in onore di Angelo Vassallo è stato il fratello Dario che ha affermato: " Da quando non c'e' più lui il Cilento è tornato indietro di 30 anni. Ma l'esempio di Angelo non è isolato: in Italia ci sono tanti Angelo Vassallo che combattono l'illegalità". "E' stato un sindaco vero, uno che è riuscito a fare di Pollica un luogo noto in tutta Italia - ha aggiunto Antonio Bassolino - Ricordo di una volta che venne a trovarmi: era il giorno di Pasqua e si trattenne molto tempo per espormi tutti i problemi del suo comune saltando il pranzo pasquale nonostante la famiglia lo attendesse. Gli dissi che aveva fatto bene perchè un sindaco deve rompere le scatole per il bene della propria comunità".
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...