IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Festa del Libro in Mediterraneo, la tragicità del calcio vista da Gargiulo

Festa del Libro in Mediterraneo, la tragicità del calcio vista da Gargiulo

Details
Category: Incontri
Vietri sul Mare. Cosa c'è di "tragico" nello spettacolo del calcio? E perché una partita giocata ad Auschwitz tra SS e Sonderkommando nel 1944, un'altra disputata in Svizzera tra la Germania e l'Ungheria nella finale della Coppa del mondo del 1954 e quella di Italia-Germania in semifinale dei mondiali del 1970, assumono un significato complesso, drammatico e tragico al tempo stesso, nei racconti e nelle rievocazioni dei media? Domande a cui prova a rispondere il professor Gius Gargiulo nel saggio "Il calcio ultimo spettacolo tragico", pubblicato da Michel Houdiard éditeur e protagonista del nuovo appuntamento di ..incostieraamalfitana.it si veste di bianco, Venerdì 20 Febbraio, alle ore 18.30, presso l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare. "La partita dell'Italia con e contro la Germania ai campionati del Messico nel 1970," scrive Gius Gargiulo, filosofo del linguaggio e narratologo, docente di analisi cinematografica e televisiva, Italian Studies e Marketing cognitivo presso il laboratorio di modellizzazione linguistica MoDyCo CNRS e presso le Facoltà di lingue, di Filosofia di Lingue, di Filosofia e di Economia dell'Università di Paris Ouest Nanterre La Defense, appassionato di tennis e di calcio, "fa riflettere sull'analogia dei percorsi extra sportivi di queste due nazioni che nel rito della partita di calcio, che fu un tempo quello della tragedia greca classica, tentano di rispondere come a un enigma, alla vittoria o alla sconfitta nell'arena del calcio davanti a tifosi e telecamere di tutto il mondo". La serata, aperta dagli indirizzi di saluto del Sindaco di Vietri sul Mare, Francesco Benincasa, e dell'Assessore allo Sport del centro costiero, Mario Pagano, sarà condotta dal direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone. La 9a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, che si pregia degli auspici del Centro per il libro e la lettura del Ministero per i beni e le attività culturali, e dei patrocini autorevoli, oltre che dei Comuni della Costa d'Amalfi, anche del Club "I Borghi più belli d'Italia", l'Università degli Studi della Tuscia, il Consolato del Benin a Napoli, lo Spoleto Festival Art, l'Associazione Mentoring Usa/Italia Onlus, il Festival della Vita di Caserta, l'Università Telematica Pegaso, l'Association Internationale Critiques Litteraires, il Premio Letterario Internazionale "Napoli Cultural Classic", il Museo "Joe Petrosino" di Padula (SA), il Forum Telesiano di Cosenza, la Crociera della Musica Napoletana su MSC, il Salone del Libro in Crociera, l'UNPLI Unione Nazionale delle Pro Loco Italiane, l'Azienda Soggiorno e Turismo di Amalfi, lo Spot School Award Mediterranean Creativity Festival, l'Autorità portuale di Salerno, ma anche del supporto di Aziende campane e nazionali importanti e di operatori economici del comprensorio costiero, senza dimenticare la sinergia con Associazioni ed organismi, culturali e sociali, sarà interamente dedicata a Reyhaneh Jabbari, giovane iraniana impiccata per l'uccisione dell'uomo che voleva stuprarla.
Previous article: Cultura della Memoria, a Portici si parla del "caso di Campagna" Prev Next article: Provincia, via al corso di formazione sulla catalogazione bibliografica Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it