IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Patrimonio Librario, alla Biblioteca Provinciale una giornata di studi

Patrimonio Librario, alla Biblioteca Provinciale una giornata di studi

Details
Category: Incontri
Salerno. Questa mattina, a partire dalle ore 10.00, presso il Salone "Francesco Cerenza" della Biblioteca Provinciale di Salerno, si terrà una Giornata di studi sul tema della conservazione e tutela del patrimonio librario, organizzata in occasione del restauro di manoscritti e volumi a stampa della Biblioteca Provinciale. Tra i quattordici esemplari oggetto dell'intervento conservativo si annoverano il ms. 18, originale del cosiddetto Manoscritto Pinto, con gli stemmi non acquerellati e datato alla seconda metà del secolo XVIII; il Repertorio dei Quinternioni di Principato Citra e Ultra del XVII secolo, appartenente al Fondo Guariglia; il tomo primo del De re diplomatica di Jean Mabillon, opera pubblicata per la prima volta nel 1681, di cui la Biblioteca possiede l'edizione napoletana del 1789; l'Antiphonarium Romanum de tempore et Sanctis, pubblicato a Venezia nel 1735 da Nicolò Pezzana, editore specializzato in libri liturgici con notazione musicale. L'incontro si propone il duplice intento di sensibilizzare il pubblico sulla necessità di porre in essere azioni di tutela dei beni librari, e di promuovere l'importantissimo patrimonio custodito nelle biblioteche del territorio. "La salvaguardia di un patrimonio librario così prezioso - afferma il Presidente Giuseppe Canfora - rappresenta un impegno dell'Amministrazione nei confronti dell'intera Comunità ed in particolare delle generazioni future, alle quali abbiamo il dovere di trasmettere i valori identitari della nostra cultura". In occasione dell'evento, sarà possibile ammirare gli splendidi volumi riportati a nuova vita grazie all'attento lavoro di recupero realizzato dal Laboratorio di Restauro dell'Abbazia di Cava de'Tirreni. "La Biblioteca Provinciale - commenta la Dott.ssa Barbara Cussino - possiede fondi antichi e di pregio, a cui è necesserario dedicare un'attenzione continua nel tempo, prevedendo interventi periodici di tutela e restauro. La piena valorizzazione dei nostri beni librari non può prescindere, infatti, da un'azione adeguata di conservazione". All'iniziativa parteciperanno Giuseppe Canfora, Presidente della Provincia di Salerno, Barbara Cussino, Funzionario Delegato del Settore Musei e Biblioteche, Maria Galante, Professore Ordinario di Paleografia presso l'Università degli Studi di Salerno, Maria Di Prisco, già Direttore del Laboratorio di Restauro della Biblioteca Vittorio Emanuele III di Napoli, don Leone Morinelli, Direttore del Laboratorio di Restauro dell'Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni.
Previous article: Unisa, ad Open Class spazio alla fotografia erotica di Gregorio Carullo Prev Next article: Convegni, Adorea dedica una giornata di studi agli erbari salernitani Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it