IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Filosofia, ad Ascea la nona edizione di Eleatica

Filosofia, ad Ascea la nona edizione di Eleatica

Details
Category: Incontri
Ascea. Prenderà avvio giovedì 10 settembre - per concludersi domenica 13 - la nona edizione di Eleatica, kermesse internazionale - promossa dalla Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus e dal Comune di Ascea, sotto la direzione scientifica del prof. Livio Rossetti dell'Università di Perugia - dedicata allo studio e all'approfondimento dei temi che riguardano la filosofia eleatica e, più in generale, il pensiero presocratico. La manifestazione - appuntamento scientifico con cadenza biennale, che coinvolge studiosi e appassionati provenienti da tutto il mondo - si svolgerà, come di consueto, presso la sede della Fondazione Alario, all'ombra dell'antica Elea, città natale dei filosofi Parmenide e Zenone, oggi Parco archeologico Patrimonio dell'Umanità Unesco. L'apertura dei lavori è prevista per giovedì 10 settembre, alle 15:00, con gli indirizzi di saluto e la presentazione delle più significative novità librarie sui presocratici, tra cui gli atti di Eleatica 2011 "Da Parmenide di Elea al Parmenide di Platone". Seguono nel pomeriggio della stessa giornata e nelle mattine di venerdì 11 e sabato 12 settembre le tre lectiones magistrales del prof. Alberto Bernabé dell'Università Complutense di Madrid, incentrate sul tema "Parmenide: tra linguistica, letteratura e filosofia". Novità dell'edizione 2015 della sessione internazionale di filosofia antica, l'apertura del Museo del Paradosso, che raccoglie le opere artistiche del concorso "Pensare per Paradossi" - gara nazionale di rappresentazione del "paradosso" e del "paradossale" in tutte le modalità espressive - e il duplice conferimento della Cittadinanza Onoraria dell'Antica Città di Elea, che quest'anno viene conferita sia al prof. Giovanni Cerri dell'Università degli Studi Roma Tre - docente in cattedra nella scorsa edizione - sia al prof. Emanuele Severino dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. "Eleatica è una grande opportunità per il territorio cilentano - spiega Marcello D'Aiuto, presidente della Fondazione Alario - perché il pensiero filosofico di Parmenide, studiato e approfondito proprio nei luoghi dove è nato e si è sviluppato, viene veicolato a livello internazionale, contribuendo alla promozione del patrimonio culturale del Cilento e dell'area parco". Anche attraverso Eleatica, dunque, noi cittadini del Cilento possiamo davvero diventare più consapevoli di quel senso identitario tanto prezioso per cogliere le radici della nostra civiltà e riconoscere che l'essere è!
Previous article: Convegni, il Conservatorio "Martucci" omaggia la figura di Sylvano Bussotti Prev Next article: Salerno, a Santa Sofia "100 mila poeti per il cambiamento" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it