Salerno. Il Propeller Club Port of Salerno, in collaborazione con l'Autorità Portuale di Salerno, la Capitaneria/Guardia Costiera, la Camera di Commercio, il Circolo Canottieri Irno e l'associazione Puracultura, ha organizzato, venerdì 9 ottobre alle ore 18,30, presso il Circolo Canottieri Irno, un evento dedicato alla nautica, settore di interesse primario dell'economia marittima della città di Salerno. In occasione del Convegno verranno presentati il libro e il documentario a cura dei giornalisti Claudia Bonasi e Antonio Dura "Uomini, barche e cantieri del golfo di Salerno", frutto di una lunga ricerca, con testimonianze e documentazione fotografica. Nel documentario di 40 minuti, le interviste ai protagonisti del settore e le evoluzioni del comparto dagli inizi del 1900 ai nostri giorni. Il libro, di 228 pagine, è edito dall'associazione Puracultura, ed è arricchito dalla presenza di foto d'epoca. Libro e documentario offriranno lo spunto per un'analisi dello stato dell'arte del comparto nautico e della portualità turistica salernitana, con uno sguardo al futuro. "Il Propeller Club Port of Salerno intende affrontare la problematica con Istituzioni locali ed esperti di settore al fine di trovare soluzioni alternative alle criticità riscontrate cercando soluzioni ottimali in un'ottica di valorizzazione del territorio", spiega il presidente del sodalizio avvocato Alfonso Mignone. "Scopo è quello di istituire un Tavolo per creare un documento programmatico e istituire sinergie operative e progettuali ai fini di un rilancio del settore così duramente colpito dalla crisi economica e dalla mancanza di visione strategica per un cluster che da sempre ha contribuito in maniera significativa al pil locale".
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...