Salerno. Venerdì 16 Ottobre alle ore 16:30, nel Salone Bottiglieri del Palazzo della Provincia di Salerno, si parlerà di magistratura politicizzata e di tutti gli altri problemi che affliggono la giustizia italiana, nell'incontro organizzato dall'associazione "Popolari per l'Europa". L'occasione è data dalla presentazione del libro "Io non posso tacere" scritto dall'ex procuratore capo di Prato Piero Tony (edito da Einaudi) che racconta la sua carriera da magistrato iscritto a Magistratura Democratica. Un dibattito sui pregi e i limiti dell'ordinamento giudiziario che prenderà spunto anche da un altro libro, scritto da Giuseppe Gargani nel 1998 e oramai alla terza ristampa, dal titolo: "In nome dei pubblici ministeri" (edito da Mondadori e Koinè). Per anni anche da sottosegretario alla Giustizia, Gargani ha denunciato in tempi non sospetti la crisi istituzionale del nostro sistema giudiziario e dunque, assisteremo al confronto tra chi ha operato da anni per cambiare il sistema e chi avendo vissuto all'interno della magistratura riconosce finalmente che la corporazione è stata chiusa in sé stessa e autoreferenziale. L'incontro si aprirà con il saluto del presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora, cui seguirà una tavola rotonda, moderata dal giornalista Antonio Manzo e che vedrà la partecipazione di Fulvio Bonavitacola - vicepresidente della Regione Campania, Antonio Laudati - ex procuratore capo di Bari, Umberto Ranieri - presidente della fondazione Mezzogiorno Europa e Guglielmo Scarlato - avvocato e già deputato della Repubblica Italiana.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...