IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Dibattiti, a Salerno un confronto sui problemi della magistratura

Dibattiti, a Salerno un confronto sui problemi della magistratura

Details
Category: Incontri
Salerno. Venerdì 16 Ottobre alle ore 16:30, nel Salone Bottiglieri del Palazzo della Provincia di Salerno, si parlerà di magistratura politicizzata e di tutti gli altri problemi che affliggono la giustizia italiana, nell'incontro organizzato dall'associazione "Popolari per l'Europa". L'occasione è data dalla presentazione del libro "Io non posso tacere" scritto dall'ex procuratore capo di Prato Piero Tony (edito da Einaudi) che racconta la sua carriera da magistrato iscritto a Magistratura Democratica. Un dibattito sui pregi e i limiti dell'ordinamento giudiziario che prenderà spunto anche da un altro libro, scritto da Giuseppe Gargani nel 1998 e oramai alla terza ristampa, dal titolo: "In nome dei pubblici ministeri" (edito da Mondadori e Koinè). Per anni anche da sottosegretario alla Giustizia, Gargani ha denunciato in tempi non sospetti la crisi istituzionale del nostro sistema giudiziario e dunque, assisteremo al confronto tra chi ha operato da anni per cambiare il sistema e chi avendo vissuto all'interno della magistratura riconosce finalmente che la corporazione è stata chiusa in sé stessa e autoreferenziale. L'incontro si aprirà con il saluto del presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora, cui seguirà una tavola rotonda, moderata dal giornalista Antonio Manzo e che vedrà la partecipazione di Fulvio Bonavitacola - vicepresidente della Regione Campania, Antonio Laudati - ex procuratore capo di Bari, Umberto Ranieri - presidente della fondazione Mezzogiorno Europa e Guglielmo Scarlato - avvocato e già deputato della Repubblica Italiana.
Previous article: Sicurezza Informatica, all'Ordine le strategie per difendersi Prev Next article: Dibattiti, a Salerno fari puntati sulla Nautica tra passato e futuro Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it