IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Angri, ai nastri di partenza il progetto "Protezione Donna"

Angri, ai nastri di partenza il progetto "Protezione Donna"

Details
Category: Incontri
Angri. Si terrà lunedì 18 aprile, dalle ore 9 alla ore 14, nella sala convegni del Centro Antiviolenza di Angri, il primo dei quattro seminari formativi inseriti nella programmazione del progetto "Protezione Donna", promosso dal Piano di zona - Ambito S1 e finanziato dalla Regione Campania tra le misure finalizzate a prevenire e contrastare la violenza di genere, in attuazione della legge regionale 2/2011. "Dallo stalking al femminicidio, profili vittimologici, criminologici ed investigativi", questo il tema dell'evento, che sarà riservato ad amministratori pubblici ed operatori dei servizi sociali. Il seminario, organizzato dall'Associazione Apeiron di Scafati (ente di formazione professionale), costituisce la prima tappa di un percorso formativo che ha l'obiettivo di formare e supportare professionalmente soggetti istituzionali ed operatori i quali, a vario titolo, si occupano di GBD (Gender Based Violence.). I saluti saranno affidati al Sindaco di Angri Cosimo Ferraioli. Previsti gli interventi di Maddalena Di Somma, Coordinatrice del Piano di zona Ambito S1 e Marianna Piccirillo, Consigliera tesoriera dell'Ordine degli psicologi della Campania, che precederanno la relazione della nota criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone. Introdurrà l'Assessore regionale alle Pari Opportunità Chiara Marciani. "Uno gli obiettivi del nostro progetto - dichiara la Coordinatrice del Piano di zona Ambito S1 Maddalena Di Somma - è divulgare la cultura della non violenza, non solo tra i giovani ma in tutta la società civile. La fase formativa che abbiamo inserito nella programmazione di Protezione Donna risponde proprio alla necessità di attivare un percorso di formazione, mirato ed incisivo, sugli aspetti della violenza di genere, coinvolgendo gli operatori di servizi territoriali, i sindaci e gli amministratori pubblici. Siamo convinti che la capacità di fare rete e la condivisione di intenti e di obiettivi siano alla base di qualsiasi efficace campagna di prevenzione. Avviamo la fase formativa del progetto con il primo dei quattro seminari in programma, che si terrà ad Angri, nel nostro Centro Antiviolenza. Ringraziamo, sin da ora, la nota criminologa Roberta Bruzzone per aver dato la disponibilità a relazionare. La sua testimonianza ci consentirà di approfondire a 360 gradi gli aspetti della violenza di genere, partendo dallo stalking fino alla degenerazione del femminicidio. Sarà un momento di riflessione, di confronto e di condivisione". Il progetto "Protezione Donna" nasce con l'obiettivo di garantire un'azione di prevenzione, supporto e aiuto concreto alle donne vittime di violenza, attraverso l'apertura del Centro antiviolenza di Angri e dei due sportelli satelliti di Sarno e Roccapiemonte. Il progetto punta, inoltre, a promuove la cultura della "non violenza", mettendo in campo attività mirate di prevenzione e sensibilizzazione rivolte essenzialmente ai giovani (14-18 anni). A tale scopo il gruppo di lavoro, costituito da professioniste esperte e competenti, già impegnate nelle attività del Centro antiviolenza di Angri e degli sportelli collegati, sta conducendo una serie di incontri con gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori del territorio, nella consapevolezza che ogni attività di formazione e informazione è intesa come occasione di prevenzione.
Previous article: Incontri, a Salerno si parla di bioetica e dignità della persona Prev Next article: Dibattiti, al Cineteatro San Demetrio incontro con Gherardo Colombo Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it