IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Convegni, a Salerno fari puntati sul bullismo nelle scuole

Convegni, a Salerno fari puntati sul bullismo nelle scuole

Details
Category: Incontri
Salerno. Si terrà questa mattina alle ore 10, presso il Teatro Augusteo di Salerno, il convegno dal titolo "La Scuola Include, la scuola esclude - bullismo, scuola e famiglia", a conclusione dell'iniziativa promossa da Anffas Giovani, impegnata a promuovere l'inclusione sociale e la qualità della vita tra gli adolescenti e i giovani adulti e dall'Associazione Sorrisi Sparsi, importante espressione di solidarietà nella comunità salernitana, con il patrocinio del Comune di Salerno e dell'Università degli Studi del Sannio, in collaborazione con la Parrocchia dei Santi Nicola e Matteo di San Mango Piemonte e Sordina. Il progetto, ideato per valutare se la scuola promuove l'inclusione o favorisce la discriminazione, conta, per valutare il fenomeno del bullismo all'interno della classe e della scuola, la somministrazione di 150 questionari in due istituti salernitani, campione d'indagine, il Liceo "Alfano I" e il Liceo "Regina Margherita". Allo stesso tempo si registra la partecipazione di studenti di diversi istituti nella realizzazione di un cortometraggio o di un video spot per la sezione del premio intitolato alla Professoressa Elvira Iuri che ha sempre favorito la partecipazione attiva degli alunni. L'appuntamento di questa mattina si aprirà con il saluto istituzionale di Vincenzo Napoli, Sindaco facente funzioni del Comune di Salerno, di Nino Savastano, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno, di Eva Avossa, Vice Sindaco e Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno, di Salvatore Parisi, Presidente Anffas Onlus di Salerno. Il progetto pilota, frutto di un protocollo d'intesa che è stato firmato tra l'Università del Sannio e Anffas Onlus Salerno, che mira a ad avere un dato molto approssimativo del fenomeno del bullismo in alcune scuole, porterà i relatori il Professor Guido Migliaccio, Università del Sannio, il Professor Biagio Simonetti, Università del Sannio, la Dottoressa Anna Zollo, Universidade da Coruna, ad analizzare i dati raccolti dai questionari anonimi somministrati ai ragazzi. Un questionario suddiviso in diverse sezioni per cogliere, oltre alle caratteristiche familiari e socio economiche dei rispondenti, la percezione che gli studenti stessi hanno del fenomeno del bullismo ed anche qual è l'impatto che può avere lo scenario familiare sulla percezione del bullismo. Un momento di analisi e di approfondimento ci sarà con Pasquale Andria, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Salerno e Virginia Loddo, Dirigente Scolastico del Liceo "Regina Margherita" di Salerno. Nel corso dei lavori del convegno sarà assegnato il premio al miglior video, tra i tanti valutati da una giuria tecnica, realizzato dagli studenti che hanno aderito al concorso "La Scuola Include la scuola esclude - bullismo, scuola e famiglia". Il progetto, che ha lo scopo di esser presente nelle scuole ed aprire la porta al dialogo, mira a rendere i ragazzi consapevoli dei processi che portano al bullismo e alla violenza ma anche di riscoprire i valori sociali atti alla convivenza civile. L'attività implementata con l'Università del Sannio costituisce il presupposto per un progetto nazionale che, grazie ad Anffas e in particolare Anffas#Giovani, si cercherà di estendere in tutta Italia per avere nei prossimi anni un dato statistico sul fenomeno del bullismo nelle scuole italiane molto più consistente e puntuale.
Previous article: Dieta Mediterranea, una due giorni di eventi tra Napoli e Pollica Prev Next article: Notte del Libro, a Salerno appuntamento all'Archivio dell'Architettura Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it