IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Castello Arechi, una giornata di studi su Tardoantico e Medioevo

Castello Arechi, una giornata di studi su Tardoantico e Medioevo

Details
Category: Incontri
Salerno. Si terrà venerdì 1 Luglio, dalle ore 9.30, al Castello Arechi di Salerno, la Giornata di Studi sul tardo antico e il medioevo dal titolo "Temi Medievali: Aspetti di vita quotidiana nella Salerno medievale". L'evento, a cura della Prof.ssa Rosa Fiorillo e del Dott. Alfredo Maria Santoro del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell'Università degli Studi di Salerno, si inserisce nel quadro delle attività legate al riallestimento del Museo Archeologico Provinciale del Castello Arechi. Saranno presenti il Dott. Giuseppe Canfora, Presidente della Provincia di Salerno, il Dott. Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno , il Prof. Aurelio Tommasetti, Rettore dell'Università degli Studi di Salerno, l'Arch. Francesca Casule, Soprintendente BAAS , il Dott. Giovanni Coscia, Consigliere Provinciale delegato alla Cultura, l' Ing. Angelo Michele Lizio, Dirigente Settore Servizi alla Comunità e alle Persone della Provincia di Salerno, la Prof.ssa Maria Giovanna Riitano , Direttore del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell'Università degli Studi di Salerno , la Prof.ssa Renata Cantilena, Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell'Università degli Studi di Salerno, la Dott.ssa Silvia Pacifico - Responsabile Gestione Beni storici e culturali della Provincia di Salerno. I lavori, introdotti dai curatori Rosa Fiorillo e Alfredo Ma ria Santoro, prevedono gli interventi di Paolo Peduto, Silvia Pacifico, Maria Galante, Chiara Lamberti, Guido Iorio, Giovanni Villani, Mario Loffredo e Antonio Tagliente. E' prevista la visita al Museo Archeologico che raccoglie le testimonianze materiali provenienti dal Castello, tra cui ceramiche, vetri, oggetti metallici e monete. Queste ultime, in particolare, verranno presentate in espositori dotati di nuove tecnologie "touch - screen" con immagini fotografiche macro ad alta risoluzione che ne permetteranno una nuova e completa visione. L'organizzazione della giornata di studi è a cura di Vincenzo Capriglione, Angela Corolla, Maria Evangelista, Gaetano Guida, Luigi Lafasciano, Gianluca Santangelo.
Previous article: Cava, al Rodaviva Ada Salas protagonista di "Convivi poetici" Prev Next article: Cultura, grande successo per il volume "Salerno, città di Matteo" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it