IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Agropoli, Vittorio Sgarbi apre il Settembre Culturale

Agropoli, Vittorio Sgarbi apre il Settembre Culturale

Details
Category: Incontri
sgarbivittorio19
Agropoli. Sarà Vittorio Sgarbi il padrino d'eccezione della serata inaugurale della nona edizione di "Settembre Culturale", in programma domenica 4 settembre alle ore 19.00 al Castello Angioino Aragonese di Agropoli. La kermesse letteraria è promossa dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri e curata dall'assessore alle politiche per l'identità culturale Francesco Crispino. Vittorio Sgarbi, noto per le sue formidabili capacità dialettiche e per l'indiscutibile preparazione, presenterà "La Costituzione e la Bellezza" (editore "La Nave di Teseo"), un'interessante e seducente biografia dell'Italia letta attraverso le opere d'arte e la carta costituzionale, scritta a quattro mani con il costituzionalista, editorialista e saggista Michele Ainis. Il libro è un intreccio sorprendente tra arte, diritto e letteratura che si legge come un'appassionata storia della bellezza del Paese. «La rassegna è la manifestazione letteraria di maggiore rilevanza promossa dall'amministrazione comunale - afferma il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri - E' frutto di un intenso lavoro condiviso e virtuoso. Si pone come uno degli appuntamenti culturali più attesi grazie alla presenza di ospiti ed autori di livello nazionale". «Desidero esprimere - afferma l'assessore alle politiche per l'identità culturale, Francesco Crispino - la mia sincera gratitudine per la preziosa ed affettuosa collaborazione data dalle case editrici che negli anni hanno sempre più creduto nel nostro progetto, contribuendo alla sua crescita e al suo successo". Il "Settembre Culturale" è inserito nel Progetto Festival dell'Alto Cilento finanziato a valere sulle risorse POC Campania 2014/2020. Molti gli ospiti illustri, dopo l'apertura affidata a Vittorio Sgarbi. Il 6 settembre Tony Capuozzo, volto noto del giornalismo italiano, con il "Segreto dei marò". Accompagnato da Fabrizio Nonis, ripercorrerà gli eventi di una delicatissima vicenda internazionale che ha intrappolato due paesi amici quali l'Italia e l'India. Altra grande firma sarà Gianluigi Nuzzi (7 settembre), giornalista, saggista e conduttore televisivo italiano che dopo "Vaticano S.p.A." e "Sua Santità" torna con una nuova inchiesta raccontata nell'ultimo lavoro "Via Crucis". Anche il giornalista, scrittore, saggista e conduttore televisivo e radiofonico Oliviero Beha (8 settembre) sarà fra gli ospiti del Settembre Culturale con "Un cuore in fuga" edito da Piemme. A seguire, con il libro "Centoboline", la splendida attrice italianaMarianna De Micheli (9 settembre), nota al grande pubblico per aver interpretato Carol Grimani nella soap opera Cento Vetrine e il grande campione Gianni Rivera (10 settembre), idolo del calcio italiano tra gli anni Sessanta e Settanta con "Ieri e Oggi. Autobiografia di un campione". Massimo Bisotti (16 settembre) con "Un anno per un giorno", romanzo emozionante e profondo edito da Mondadori, affronterà alcuni dei temi fondamentali dell'esistenza umana e Catena Fiorello (17 settembre), scrittrice di grande successo che ha già incantato migliaia di lettori, sorella del noto showman Rosario Fiorello e del grande attore Beppe Fiorello, presenterà un romanzo d'amore divertente e commovente dal titolo "L'Amore a due passi". Tra gli ospiti anche il magistrato e saggista italiano Nicola Gratteri (18 settembre), attuale procuratore della Repubblica di Catanzaro, con "Oro bianco" edito da Mondadori, testo interessantissimo in cui si affronta il tema del business globale della cocaina e dei legami strettissimi tra narcos e ndrangheta. Graditissimo il ritorno del giornalista saggista Antonio Caprarica (20 settembre), il più informato esperto dei Windsor che svelerà amori, intrighi e segreti della sovrana impassibile con il libro "Intramontabile Elisabetta". Dulcis in fundo la giornalista esperta in grafologia Candida Livatino (19 settembre) con "Scrivere con il cuore" e l'attore Cesare Bocci (26 settembre), l'affascinante vicecommissario della serie TV Montalbano tratta dai romanzi di Andrea Camilleri, con "Pesce d'Aprile", libro scritto a quattro mani con la compagna di vita Daniela Spada.
Previous article: Fumetti, a Salerno la quinta edizione del FantaExpo Prev Next article: Salerno, torna l'atteso appuntamento con il FantaExpo Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it