
Salerno. Si apre a Salerno, martedì 18 ottobre alle ore 9.30 nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, il convegno dal titolo "La scuola in Italia: i protagonisti, i fatti, i dati", nell'ambito del ciclo di eventi sul tema delle trasformazioni del Paese, che l'Istituto nazionale di statistica ha inteso realizzare in occasione delle celebrazioni del 90 ° anniversario dalla sua fondazione. Il Convegno illustra alcuni fenomeni di lungo periodo e le più importanti innovazioni che hanno investito la scuola pre-universitaria italiana dagli anni Venti del secolo scorso, soffermandosi su alcuni cambiamenti fondamentali del sistema educativo. All'interno dei lavori vengono ripercorse alcune tappe importanti dell'evoluzione delle fonti statistiche sulla scuola, in particolare quelle relative all'allineamento degli indicatori agli standard internazionali, alle indagini sugli alunni della scuola dell'obbligo per età e sugli sbocchi professionali dei diplomati e dei laureati, sino al coinvolgimento del ministero competente nelle rilevazioni all'interno del Sistema statistico nazionale. Contestualmente al Convegno, nell'attigua Sala del Gonfalone, è allestita una piccola mostra storica per celebrare i 90 anni dell'Istat e un'area espositiva "La statistica compagna di scuola", per presentare una panoramica dei sussidi per la didattica della statistica e condividere le più significative applicazioni finalizzate alla promozione della cultura statistica nella scuola. Per partecipare all'evento è necessario inviare una mail di adesione alla casella di posta elettronica This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Alla stessa mail si prega di far pervenire eventuali disdette. Le adesioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili e comunque entro le ore 12.00 di lunedì 17 ottobre.