
Agropoli. Il Comune di Agropoli, con un proprio spazio all'interno dello stand del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è presente alla XIX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum che ha preso il via ufficialmente questa mattina con la cerimonia inaugurale. "La Bmta di Paestum - ha affermato il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri - è una preziosa vetrina per presentare ad una platea qualificata le nostre bellezze ed i principali attrattori storico-culturali, dal Castello Angioino Aragonese al Palazzo Civico delle Arti con la sua sezione archeologica, all'antica Fornace di Campamento, esempio di archeologia industriale e che, a breve, completata la riqualificazione, sarà destinata a polo culturale. I nostri operatori, per l'edizione 2016, oltre al classico materiale promozionale, hanno anche il supporto di alcune interessanti novità legate alle nuove tecnologie digitali". I visitatori della Bmta, infatti, possono scoprire i luoghi più belli del territorio con "Agropoli Virtual Tour 3D", semplicemente indossando i classici occhiali per la realtà virtuale e vedendo le immagini presenti anche nel portale www.agropolivirtualtour.it che, attraverso la tecnologia Street View di Google, regala un tour lungo i principali punti di interesse della città. A fare da supporto all'ente comunale anche l'Associazione Operatori Turistici di Agropoli. La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum rappresenta un luogo di approfondimento e divulgazione di temi dedicati al turismo culturale ed al patrimonio, un'occasione di incontro per gli addetti ai lavori, per gli operatori turistici e culturali, per i viaggiatori, per gli appassionati ed un'opportunità di business nella suggestiva location del Museo Archeologico con il Workshop tra la domanda estera e l'offerta del turismo culturale ed archeologico.