Padula. Avrà inizio il prossimo 2 novembre il viaggio che il Museo del Cognome di Padula, nella persona del suo fondatore e direttore Michele Cartusciello, intraprenderà alla volta del Brasile. Un mese nelle città dove risiedono milioni di discendenti italiani, figli di quella massiccia ondata di emigrazione dall'Italia verso le Americhe avvenuta tra la fine del 1800 e la prima metà del 1900. Si tratterà di un viaggio che includerà nel programma un ciclo di conferenze che si terranno in quattro città del Brasile: il 5 novembre a San Paolo, il 9 novembre a Rio de Janeiro, il 19 novembre a Belo Horizonte e, come tappa finale, il 22 novembre a Porto Alegre. Una quattro giorni che avrà come tema principale quello della Genealogia in Italia, tra ricerca, turismo genealogico e richiesta di cittadinanza. Sarà l'occasione per affrontare i vari aspetti di questa materia, parlare di come sono cambiati oggi rispetto al passato ma anche delle attività e dei progetti che il Museo del Cognome propone, come l'Ancestors Tour e il Fumetto Genealogico. Un'occasione, questa, che darà modo di far conoscere non soltanto il lavoro che da quattro anni a questa parte si sta svolgendo in questo ambito ma offrirà anche la possibilità, a coloro che risiedono all'estero, di avere, in futuro, dei punti di riferimento nei luoghi d'origine dei propri antenati.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...