IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Festa dell'Albero, torna a Salerno la campagna di Legambiente

Festa dell'Albero, torna a Salerno la campagna di Legambiente

Details
Category: Incontri
Salerno. La Festa dell'Albero è una storica campagna di Legambiente che quest'anno vedrà il circolo Legambiente "Orizzonti" di Salerno impegnato in una simbolica piantumazione nell'area verde della città sita in Via Bonaventura Rescigno, di fianco al centro sociale "Cantarella". All'evento parteciperanno i ragazzi del Liceo "Severi" di Salerno. L'appuntamento per tutti i volontari che vorranno partecipare è per lunedì 21 novembre alle ore 09.30. La campagna vuole, come sempre, richiamare l'attenzione sull'importanza che gli alberi, e la vegetazione in generale, ricoprono nella nostra quotidianità ma che spesso ignoriamo o dimentichiamo perché non possiamo toccare con mano gli effetti benefici che essi regalano alla vita del Pianeta. Il 21 novembre Legambiente vuole cogliere l'occasione della piantumazione e riabilitazione di questa piccola zona verde cittadina per parlare anche di un altro tema: la tutela del suolo, presentando la campagna #people4soil che intende sensibilizzare l'opinione pubblica ma, soprattutto, la politica al tema della salvaguardia di quella che è a tutti gli effetti una risorsa per la vita. #people4soil è un'iniziativa dei cittadini europei che coinvolge ben 400 associazioni abbracciando così in maniera trasversale diversi temi, competenze e alleanze. Esperti del Museo del Suolo di Pertosa mostreranno, attraverso il laboratorio "Natura da esplorare, le associazioni suolo-pianta da esplorare. "Il suolo, la terra soprattutto, in città viene considerato "spazio utilizzabile" per la costruzione, cementificazione, incremento della viabilità, industrializzazione, mentre non si pensa al fatto che esso è origine di tutto" - afferma Elisa Macciocchi, Presidente del circolo Legambiente "Orizzonti". - Il suolo svolge un ruolo fondamentale per la rigenerazione della vita, per la nutrizione del Pianeta, per la regolazione termica della Terra (i cambiamenti climatici a cui assistiamo sono frutto anche della politica di sfruttamento che tuttora stiamo perseguendo). Il benessere del suolo rispecchia anche il nostro. Per questo motivo l'iniziativa ha deciso di rendere la salute, la natura, il cibo e il futuro i suoi quattro punti cardinali a cui far riferimento per la stesura di una legge europea basata sulla salvaguardia del suolo come bene comune. Quello che chiediamo, quindi, attraverso questa la storica campagna della Festa dell'Albero, è una legge europea che tuteli il suolo esattamente come l'aria e come l'acqua tutelando così anche il nostro benessere." L'iniziativa è organizzata in collaborazione con il Museo de Suolo - Fondazione Mida e l'Associazione Hortus Magnus.
Previous article: Femminile palestinese, lo storico Ilan Pappé protagonista della rassegna Prev Next article: Convegni, a Palazzo di Città "Salerno e l'Efficienza Energetica" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it