IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Natale a Salerno, a Santa Teresa prendono vita i presepi di sabbia

Natale a Salerno, a Santa Teresa prendono vita i presepi di sabbia

Details
Category: Incontri
Salerno. Tre scultori internazionali, Etual Ojeda, Radovan Zivny e Gianni Schiumarini, realizzano a Salerno, dal 10 dicembre all'8 gennaio 2017, "Il Presepe d Sabbia - Sand Nativity. Un mare di speranza". L'Arenile di Santa Teresa diventa così la cornice di una suggestiva interpretazione della Natività, con enormi montagne di sabbia trasformate in sei grandi sculture di oltre due metri di altezza. L'evento, organizzato da BlueSand con il patrocinio del Comune di Salerno, rientra nell'ambito delle manifestazioni delle Luci d'Artista e del natale salernitano. Tema di questa prima edizione dell'evento è "Un mare di speranza" e, non a caso, nell'opera di sabbia salernitana la sacra famiglia viene rappresentata su una grande onda accompagnata da alcune delle tradizionali figure che compongono ogni presepe. Un tributo al mare, da sempre fonte di vita, di commercio, di sostentamento, di scambi culturali e soprattutto di speranza e rinascita per chi sogna un futuro migliore. I tre scultori di esperienza e fama internazionale, lo spagnolo Etual Ojeda, il ceco RadovanZivny e l'italiano Gianni Schiumarini sono già al lavoro da giovedì 8 dicembre per la realizzazione di un monumentale Presepe di Sabbia sul lungomare salernitano. Sabato 10 dicembre, alle ore 11.30, alla presenza dell'Assessore comunale al Bilancio e allo Sviluppo Roberto De Luca, è in programma una preview stampa, per consentire la ripresa dei lavori e le interviste ai tre artisti all'interno della tendostruttura allestita presso l'Arenile di Santa Teresa, nei pressi della Sala Pasolini (ex cinema Diana). A seguire, dalle ore 12.00, l'evento sarà simbolicamente aperto al pubblico per dare a tutti i cittadini la possibilità di ammirare le sculture prendere forma e vita. L'allestimento del presepe di sabbia terminerà mercoledì 14 dicembre. Da tale data sarà possibile ammirare l'enorme presepe fino al prossimo 8 gennaio 2017. Per l'intera prima settimana (fino al 16 dicembre) l'ingresso alla mostra sarà gratuito con offerta libera. Orari apertura Feriali: 16.00-22.00 Sabato e festivi: 10.00-22.00.
  
Lo spagnolo Etual Ojeda, al secolo Ramón Eugenio Ojeda Alonso, comincia prestissimo a sviluppare le sue doti artistiche fin dai primi anni 80. Da quel momento si è affermato come uno dei protagonisti principali nel cosmopolita circuito degli artisti della sabbia, partecipando ai principali meeting che si tengono in giro per il mondo. I suoi lavori si caratterizzano per una tecnica di scultura molto particolare. Etual, che insegna nella scuola che ha fondato alle Canarie, ha esposto le sue opere (principalmente di sabbia, ma usa anche altri materiali come bronzo, resina, terracotta) oltre che in tutta Europa anche in Messico, Giappone e Singapore. Originario della Repubblica Ceca, Radovan Zivny ha studiato grafica e design creativity alla Masaryk University. Dopo la laurea la sua carriera di pittore e grafico ha preso nuove strade, scoprendo il mondo delle sculture di sabbia. Ha partecipato a concorsi internazionali per oltre un decennio, vincendo diversi riconoscimenti tra cui il primo posto nella competizione Sand sculpture a Mosca e il secondo posto al Pne International Sand Sculpture Competition nel 2007. Nel circuito degli artisti della sabbia, Zivny si caratterizza per il realismo delle sue opere che lo ha reso uno dei più richiesti artisti al mondo. Classe 1978, Gianni Schiumarini è uno dei principali scultori della sabbia in Italia. Laureato in Architettura a Ferrara con una tesi proprio sul mondo della sabbia è anche un creativo eclettico che spazia in vari capi, dall'architettura alla pittura grafica, dal design alle sculture con materiali riutilizzati. Dal 1999 realizza in tutto il mondo opere in sabbia di grandi dimensioni, ottenendo riconoscimenti e premi ineventi e competizioni internazionali. E' stato per tre volte vincitore dell' Usf World Championship a Berlino.
Previous article: Luciammare, Marina di Camerota diventa vivace e lucente Prev Next article: Atena Lucana, tutto pronto per gli eventi dedicati al Natale Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it