
Camerota. Tutti pazzi per la prima edizione di Luciammare, che si annuncia come l'evento dell'anno. Per la prima volta il mare d'inverno diventa elemento di attrazione turistica a Marina di Camerota, con i curiosi della rete che non vogliono perdersi l'appuntamento d'atmosfera. E, tuffandosi in questa fantastica e suggestiva realtà - si delineano i primi eventi in calendario. Luci in acqua, e ancora un presepe sottomarino, riflessi dal mare, cristalli luminosi lungo la scogliera. Come se non bastasse un lungomare magico che si trasformerà in una luminaria di riviera, il bagnasciuga scintillante, i selfie in barca sulle trasparenze notturne dei fondali e magiche gocce di luce per amanti, famiglie, bambini, abbagliati dalle 'comete' del Natale marino. L'appuntamento è fissato alle ore 16:00 di martedì 13 Dicembre, quando camminando per Marina di Camerota si ci accorgerà che tutto è differente, vivace, lucente. Da Napoli, Salerno, Roma e ancora Milano Torino e altre località del Nord: il tam tam della rete ha già scatenato un subbuglio che impegna, in questi giorni di preparativi, gli organizzatori alle prese con le aspettative di un pubblico esigente. Chi arriverà a Marina di Camerota sarà travolto da fasci di luce che daranno il benvenuto e accompagneranno i visitatori lungo una vacanza insolita, caratterizzata da eventi a sorpresa, installazioni, luminarie, mapping e tradizione. E, se il 'fuocarazzo', il caratteristico, gigante e tradizionale falò della notte di Natale, nel grande focolare della storica piazza, riscalderà i cuori di chi intende vivere profondamente la dimensione delle feste, un albero di Natale da record farà da sfondo alla piazzetta del borgo marino, intorno al quale si svilupperanno i banchi con prelibatezze natalizie. Lungo le strade del paese musiche e luci accompagneranno i visitatori fino al lungomare dove si assisterà alle magie dall'acqua. E ancora mercatini di Natale, appuntamenti musicali e concerto all'aperto, tombolate per famiglie e intrattenimento per i bambini. Un presepe sottomarino rappresenterà uno dei momenti più intensi e suggestivi dell'intera rassegna "Luciammare" con la possiblità per i visitatori di potere essere ammirato e fotografato dalle barche che organizzeranno imbarchi e visite notturne. Luciammare. Eventi di luci - promette l'organizzazione - saranno dislocati anche lungo il porto e tra gli anfratti della scogliera. L'invito è per tutti, martedì 13 Dicembre, giorno in cui si venererà Santa Lucia, la festa connessa alla simbologia e ai riti, proprio legati alla luce. Tutto gira intorno alla luce: per festeggiare, immaginare, riflettere e considerare soprattutto che è necessario aprire varchi di dialogo, di speranza, di conforto, di fede, di vita e di certezza.