IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Salerno, successo per l'evento "Democrazia... la bella addormentata!"

Salerno, successo per l'evento "Democrazia... la bella addormentata!"

Details
Category: Incontri
democrazia88Salerno. Riscoprirsi cittadini responsabili per continuare ad essere protagonisti della vita pubblica. Questo è stato il messaggio lanciato nel corso della serata comunitaria dal titolo "Democrazia... la bella addormentata!" che si è tenuta il 29 Marzo presso Casa Nazareth, nella zona orientale di Salerno. L'evento, che ha visto una larga partecipazione da parte della comunità e dei cittadini, è stato promosso da Agorà ed è stato moderato da Alfonso Conte, professore di Storia del Mezzogiorno presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Salerno, nonché presidente dell'associazione Melchionda. Tanti i temi trattati, come la democrazia deliberativa, la cittadinanza attiva e la Costituzione ed Il prezioso contributo di Sergio Tanzarella, docente dell'Università Gregoriana, ha arricchito e stimolato ancor di più il dibattito offrendo molti spunti di riflessione. Se l'ultimo Referendum Costituzionale ha dimostrato che i cittadini, quando chiamati in causa, non si sottraggono dalle questioni della 'vita pubblica', cosa bisogna fare per mantenerli al centro dello scenario politico? Tanzarella, in maniera lucida ma non senza trasporto, ha scattato una fotografia amara della realtà politica e democratica del nostro tempo: "Un processo di cambiamento è possibile ma i risultati saranno visibili solo dopo molte generazioni; questo non vuol dire non impegnarsi ma bisogna avere la consapevolezza di non illudersi dinanzi alla mancanza di risultati nell'immediato perché non li vedremo". "La nostra società - sottolinea il docente della Gregoriana - necessita di figure politiche esemplari che abbondano nel nostro passato storico ma sono assenti nel presente. Uno scatto culturale è necessario per far sì che la Costituzione (e la sua attuazione) torni ad occupare un ruolo di primo piano". Le cosiddette formazioni intermedie possono offrire un importante contributo: "I momenti di aggregazione, ad esempio, sono un'occasione unica per fare formazione e restituire consapevolezza nei più giovani. Aumentare il senso civile dei cittadini è fondamentale se si vuole cambiare davvero". Tanzarella evidenzia quelli che sono i pericoli che sta correndo la democrazia: "I politici hanno una scarsa percezione del ruolo che ricoprono e la bassa moralità dei loro comportamenti suscita un sentimento di repulsione nel cittadino che si allontana dalla sfera politica. La società di oggi è lo specchio di anni e anni di mancata formazione civile che hanno portato l'istituzione democratica ad essere sempre più depotenziata". Ma qual è la soluzione per svegliare la democrazia da questo torpore? "La corresponsabilità - conclude Tanzarella - che si può raggiungere solo attraverso un processo di formazione e di maturazione".
  
Previous article: Borsa Internazionale del Turismo, Salerno conquista Milano Prev Next article: Democrazia, a Salerno un incontro per rilanciare la partecipazione attiva Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it