IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Eventi, alla libreria Mondadori il volume "Salerno, città di Matteo"

Eventi, alla libreria Mondadori il volume "Salerno, città di Matteo"

Details
Category: Incontri
Salerno. Sarà presentato domani, venerdì 5 maggio alle ore 18, presso la libreria Mondadori di Salerno, il libro: "Salerno, città di Matteo", curato dalla professoressa Marianna Bortone Blasi e dagli studenti della sezione G della Scuola Media Lanzalone dell'Istituto Comprensivo "G. Barra" di Salerno, diretto dalla professoressa Anna Maria Grimaldi. In 155 pagine sono state raccontate la storia e le tradizioni della città a partire dalle sue origini: la processione di San Matteo, gli avvenimenti del passato, come l'alluvione e il terremoto, e recenti, come le variazioni e le trasformazioni urbanistiche della città. Gli studenti della scuola Lanzalone hanno intervistato i rappresentanti delle istituzioni pubbliche e private, esponenti della Chiesa, della società civile e del mondo del giornalismo. Pubblicato dalla Fondazione Comunità Salernitana, presieduta da Antonia Autuori, il libro si inquadra nell'iniziativa promossa dalle socie del Club Inner Wheel Salerno che, a partire dal 2005, sostenute dal parroco dell'Annunziata, monsignor Claudio Raimondo, hanno iniziato a fare doposcuola ai ragazzi del rione Fornelle. Domani parteciperanno all'incontro - moderato dalla giornalista Francesca Blasi - il presidente Fondazione Comunità Salernitana, Antonia Autuori, il dottor Ferdinando Cappuccio, la dottoressa Mariella Pasca Bottiglieri. L'amministratore della libreria "Mondadori Bookstore", Umberto Cosco, ha deciso che il ricavato della vendita del libro sarà devoluto alla Fondazione Comunità Salernitana. Molti i protagonisti del libro: il vescovo, monsignor Luigi Moretti e don Michele Pecoraro, parroco del Duomo di Salerno, l'artista Mario Carotenuto, autore anche della suggestiva copertina; l'imprenditore Orazio Boccia, presidente delle Arti Grafiche Boccia che ha stampato il libro; Matteo Bonavita, titolare del ristorante "Vicolo della Neve"; Mario Pantaleone, titolare della omonima pasticceria. Ed ancora: Carlo Adinolfi, Francesca Blasi, Antonio Bottiglieri, Ferdinando Cappuccio, Alfonso Grieco, Marcello Napoli, Maria Dorotea Napoli, Aniello Palumbo, Mariella Pasca, Corradino Pellecchia, Erminia Pellecchia, Eduardo Scotti, Enrico Visco, le signore delle Fornelle: Lucia D'Agostino, Lucia Sapere, Silvana Coscia e Maria Rosaria D'Agostino. Le foto che impreziosiscono il libro sono di Gennaro Petraglia e Massimo Pica. A raccontare agli allievi della Lanzalone la processione di San Matteo sono stati alcuni portatori: Francesco Alfani, Emilio Alfieri, Ciro De Caro, Giuseppe Fiorillo, Mario Silvestri e Silvio Sivoccia. Toccanti le testimonianze di Raffaele Annunziata, del magistrato Francescopaolo Ferrara, già presidente di sezione della Corte di Appello di Salerno; Elisa Nigro e della professoressa Franca Ventre. Il volume, il cui progetto grafico è stato curato da Gianpiero Scafuri, si chiude con le frasi scritte dagli alunni su cosa amano di più della propria città: Chiara Plaitano, Gabriele Ragone, Lorenzo De Rosa, Antonio Boccia, Claudia Filodoro Luigi Caravano, Jennifer Cucciniello, Giulia D'Onofrio, Giuseppe Gentile, Nicola Francesco Leone, Irma Masullo, Khadim Ndiaye, Antonio Pappalardo, Francesca Pia Pappalardo, Matteo Pappalardo, Umberto Petolicchio, Alessandro Ragone, Maria Rosaria Rita Testa, Adele Venturino, Federico Baccari, Rita Boccia, Eleonora Cipriano, Federica Coscia, Benedetta De Caro, Simone De Rosa, Vincenzo De Sio, Antonio Farace, Claudia Gallo, Ines Laierno, Andrea Lorito, Giorgia Martucciello, Immacolata Pascale, Ilaria Pepe, Valerio Ragone, Denisia Rodrigues, Maria Salvi, Ferdinando Salzano, Maurizio Villacaro, Antonio Junior Baldi, Antonio Boccia, Carmine Cipriano, Simona Ferrara, Simone Giordano, Manuel Laierno, Salvatore Mancone, Angela Mariano, Mattia Musella, Francescapia Notari, Davide Lucio Ragone. Le docenti che hanno collaborato al progetto sono: Giovanni Aliberti, Rosanna Cotecchia, Francesco De Martino, Rosanna De Prisco, Chiara Elefante, Concetta Falcone, Patrizia Coglianese, Luciana Napoli, Maria Luisa Palladino, Francesca Romana Pinto, Lucia Rivellini, Anna Salentino, Federica Telese, e Fioravante Vicinanza.
Previous article: Eventi, a Salerno "Insieme in Passerella - Amicizia e Creatività" Prev Next article: Salerno, ai nastri di partenza "Noi giovani Europei" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it