IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Rassegne, secondo appuntamento con "Padula, il paese della legalità"

Rassegne, secondo appuntamento con "Padula, il paese della legalità"

Details
Category: Incontri
Padula. Ha avuto inizio sabato scorso, 3 giugno, il progetto "Padula, il paese della legalità", promosso dal Comune di Padula e finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del "Progetto di animazione della biblioteca comunale Raffaele Romano". Il progetto, sviluppato con il contributo scientifico del Professor Marcello Ravveduto, prevede una serie di iniziative tra giugno e luglio di quest'anno, con lo scopo di stimolare la riflessione ed il dibattito sull'importanza della cittadinanza attiva e responsabile come prima arma per contrastare il dilagare di fenomeni criminali. Gli incontri sono rivolti in particolar modo ai giovani, cercando di incrementarne la consapevolezza attraverso film, esibizioni artistiche e esperienze dirette. Durante il primo incontro, presso la Casa Museo Joe Petrosino, è stato inaugurato dall'Assessore alla Cultura Filomena Chiappardo lo Scaffale della Legalità nella sezione distaccata della Biblioteca comunale dedicata alla legalità. A seguire, la proiezione del film "La Mafia uccide solo d'estate" di Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif. Sabato 10 giugno è prevista la proiezione di "Fortàpasc", nei successivi sabati, invece, "Into Paradiso" e "Gomorra", preceduti da un momento di confronto e dibattito sulle tematiche affrontate nelle pellicole. Domenica 9 luglio avrà una visita in un bene confiscato alla criminalità organizzata nelle Terre di don Peppe Diana, che permetterà di conoscere il patrimonio storico e culturale attraverso usanze, cucina e buone pratiche, valorizzando luoghi che per tanto tempo sono stati dimenticati ed oltraggiati. La rassegna si concluderà sabato 29 luglio con la giornata "Cultura contro le Mafie", durante la quale verrà presentato il Rapporto sulle Ecomafie 2017 a cura di Legambiente ed il workshop-concerto di Maurizio Capone, fondatore dei Capone & BungtBangt e maggior esponente italiano dell'EcoMusic, durante il quale si illustrerà come costruire strumenti musicali partendo da rifiuti. Infine, è previsto il concorso "30 secondi per Petrosino" per valorizzare l'immagine del poliziotto italo americano attraverso uno spot video di 30 secondi: il concorso è dedicato a tutti i giovani under 35 che vorranno cimentarsi nella sfida di raccontare la legalità attraverso la figura di Joe Petrosino. Per il video vincitore è previsto un premio di 500 euro. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione dell'Associazione Internazionale Joe Petrosino, del Forum dei Giovani di Padula, del coordinamento di Salerno dell'Associazione Libera contro le Mafie e di Legambiente Campania.
Previous article: Eventi, ai nastri di partenza "Ogliara in fiore - L'Infiorata di Salerno" Prev Next article: Teatro, rush finale per il "Gerione Game Over" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it