IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Oliveto Citra, ai nastri di partenza Diégema

Oliveto Citra, ai nastri di partenza Diégema

Details
Category: Incontri
olivetocitracastello60
Oliveto Citra. Una narrazione di Oliveto Citra per riscoprirne le bellezze architettoniche, conoscere i suoi beni archeologici, ripercorrere i sentieri storici e di fede che hanno segnato la vita del borgo, riassaporare le più antiche tradizioni del posto. Tutto questo è Diégema, un progetto di valorizzazione delle risorse territoriali promosso dal Comune di Oliveto Citra e cofinanziato dalla Regione Campania nell'ambito del Piano operativo complementare per i Beni e le attività culturali. Un progetto che entrerà nel vivo nei giorni dal 19 al 24 agosto, con un segmento dedicato alla musica, all'arte e allo spettacolo. Elaborata dall'Ufficio tecnico comunale, Diégema è un'iniziativa complessa e articolata, fatta di più azioni, tutte diverse tra loro ma tutte legate alla finalità di rafforzare la capacità di attrazione turistico-culturale di Oliveto Citra e del suo centro storico. Quattro gli step principali del progetto, a iniziare dal recupero di un edificio situato proprio nel centro storico del paese, acquisito al patrimonio comunale all'inizio del 2016. Il progetto prevede anche la riattivazione dell'ufficio mobile di promozione turistica: un camper attrezzato che, portandosi nelle zone a più forte presenza di turisti e visitatori, realizza attività di animazione per aumentare la conoscenza dell'offerta turistica locale. Diégema è anche un percorso narrante nel centro storico del paese, all'insegna delle storie e delle tradizioni custodite dalla comunità locale, nonché un cartellone di appuntamenti legati alla musica, al teatro, al cabaret e alla pittura murale. Si parte sabato 19, con l'esibizione di Mariano Bruno di Made in Sud in piazza Garibaldi. Dove il 20 sarà la volta dello spettacolo Latin art Academy e il 21 quella di Gianfranco D'Angelo. Sempre piazza Garibaldi ospiterà, il 22, il concerto dei Los Locos e, il 23, lo spettacolo di Maurizio Casagrande. Gli appuntamenti in cartellone termineranno il 24 agosto, nella stessa location, con James Senese e Napoli Centrale in concerto nel ricordo di Pino Daniele. Diégema è anche street art. Tre gli artisti vincitori del bando di concorso Neapolitan Power, sezione Muri Narranti: Pablo Compagnucci (Milano), Giuseppe Schiattarella (Napoli) e Giorgio Della Monica (Salerno). I tre artisti - selezionati da una giuria presieduta dal designer Antonio Perotti e composta, tra gli altri, dal designer Alessandro Guerriero e dal musicista e compositore, leader del gruppo musicale Osanna, Lino Vairetti - saranno chiamati a produrre le loro opere pittoriche sopra pareti murali situate all'interno del centro storico di Oliveto Citra. "Diégema è un nuovo tassello di quel percorso che sta facendo del centro storico di Oliveto Citra un borgo ricco di suggestioni legate all'arte, alla cultura, alla musica, al racconto - ha affermato il sindaco di Oliveto Citra, Mino Pignata. - Un'iniziativa che si sposa con i diversi interventi di recupero urbano portati a termine nel tempo ma anche con le numerose iniziative culturali che rappresentano ormai una caratteristica della nostra offerta turistica: il Premio Sele d'Oro, le mostre d'arte contemporanea allestite presso la struttura espositiva Casa Coste, gli appuntamenti all'insegna di musica e teatro. L'obiettivo strategico - ha proseguito Pignata - è quello di trasformare il borgo storico di Oliveto Citra in un paese-albergo: un modello di ospitalità diffusa per un'offerta turistica di qualità. Progetti come Diégema sono dunque contributi importanti per la costruzione di ipotesi di sviluppo locale sempre più ambiziose e concrete".
Previous article: Capodanno Bizantino, countdown ad Amalfi per la 17esima edizione Prev Next article: Eventi, straordinario successo per Maratona d'Estate 2017 Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it