IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Eventi, Giuseppe Gibboni inaugura il Master in Management della Bocconi

Eventi, Giuseppe Gibboni inaugura il Master in Management della Bocconi

Details
Category: Incontri
gibbonigiuseppe15
Salerno. Così piccolo e delicato, il violino racchiude in sé una parte troppo vasta della storia dell'uomo, le sue doti creative, l'abilità tecnica, le emozioni e i pensieri. Sia il liutaio che l'esecutore danno vita allo stesso violino e lo fanno cantare: può darsi che questo sia il fine ultimo dello strumento inteso come cantare, può darsi che questo sia il fine ultimo dello strumento inteso come ponte che collega un essere umano al resto dell'umanità. Sarà Giuseppe Gibboni, giovanissimo violinista di Campagna, figlio d'arte di papà Daniele e della pianista Gerardina Letteriello, considerato uno dei più brillanti astri nascenti del violinismo italiano, nonché ambasciatore dell'Unicef e artista WarnerClassics, ad esibirsi all'inaugurazione della terza edizione del Master in Management e Amministrazione dell'arte (MAMA), dell'Università Bocconi di Milano, che si terrà venerdì 29 settembre, con al suo fianco l'ambasciatore della cultura mondiale Irina Bokova, direttore generale dell'UNESCO, che sarà presente all'evento. MAMA mira a sostenere l'innovazione artistica e lo sviluppo culturale in tutto il mondo, rafforzando le competenze di leadership e di gestione necessarie per far prosperare le attività artistiche e i beni culturali ed ha costruito questa giornata basandola sulla riflessione e contrapposizione tra beni culturali tangibili, con una visita al cenacolo di Leonardo e i suoi moti dell'animo, che verranno distillati, quindi, nella sala della Bocconi attraverso l'arte intangibile di Giuseppe Gibboni il quale eseguirà tre dei 24 Capricci di Niccolò Paganini op.1, il primo, il quinto e il celeberrimo 24esimo. L'arte del più grande virtuoso, sia compositore che strumentista, nonchè innovatore della tecnica violinistica attraverso un senso espressivo e musicale "diabolico", rivivrà sullo Stradivari -Ex Scotland del 1734, della collezione di Eva ed Arthur Lerner-Lam, affidato dall'Accademia Stauffer, per la prestigiosa occasione, a Giuseppe Gibboni, pupillo di Salvatore Accardo. L'arte ritorna ad essere così tangibile attraverso lo Stradivari e la liuteria cremonese, simbolo di metodo, stile, tecnica, fascino e mistero, che oltre a festeggiare il primo quinquennio quale patrimonio dell'Unesco inaugura proprio il 29 settembre la grande kermesse Cremona Mondo Musica, un vero occhio a tutto tondo su tutti gli strumenti musicali in cui, naturalmente lo scrigno dei tesori della città liutaia sarà il centro pulsante dell'evento che si concluderà il primo ottobre. "Giuseppe è davvero un ragazzo eccezionale - ha detto Claudio Tortora, patron del Premio Charlot - lo scorso mese di luglio è stato da noi e ha deliziato il nostro pubblico facendoci ascoltare due brani suonati con il suo violino. Inutile dire che il pubblico è rimasto estasiato. A lui abbiamo consegnato il Premio Charlot Giovane Promessa della Musica, e a lui oggi voglio augurare a nome mio, e di tutto lo staff del Premio Charlot, di raggiungere traguardi sempre più importanti e prestigiosi".
Previous article: Salerno, al via la settima edizione della Notte Bianca Prev Next article: Solidarietà, torna a Salerno "Una Mano Vela Diamo" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it