IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Eventi, al Grand Hotel Salerno la 21esima edizione della conferenza Asita

Eventi, al Grand Hotel Salerno la 21esima edizione della conferenza Asita

Details
Category: Incontri
Salerno. Si svolgerà dal 21 al 23 Novembre, presso il Grand Hotel Salerno, la 21esima edizione della Conferenza Annuale della Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali (ASITA - www.asita.it ). Questa edizione riporta la Conferenza nel Centro-Sud dopo ben otto anni da quella tenutasi a Bari del 2009, scommettendo sulla risposta che il territorio potrà dare ad un evento in cui convergono tutti i diversi protagonisti, pubblici e privati, che operano nel campo dell'Informazione Geografica. Questa edizione, infatti, è stata organizzata grazie al contributo di numerosi Enti e realtà pubbliche e private, tra cui Sviluppo Campania, società in-house della Regione Campania, e con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Salerno, dell'Università degli Studi di Salerno - Dipartimento di Informatica, dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale e di numerosi Ordini professionali. Il momento è senza dubbio quello giusto. La Regione Campania in primis ha investito per la realizzazione di sistemi di supporto alle decisioni tecnologicamente avanzati e trasversali ai diversi settori regionali che a vario titolo intervengono per il governo del territorio. L'Università degli Studi di Salerno, in collaborazione con diversi Ordini Professionali, aziende leader del settore ed associazioni, ha realizzato percorsi formativi orientati al soddisfacimento della domanda sempre più forte di professionisti nell'ambito dell'Informazione Geografica. In questo scenario, l'edizione 2017 della Conferenza Asita si presenta come la giusta occasione per presentare i risultati di questi anni di investimenti e di impegno per la realizzazione di competenze e di servizi che possano dare alla Regione Campania, con i suoi esperti, le sue aziende ed i suoi professionisti un ruolo guida nell'ambito del governo del territorio. La Conferenza ospiterà circa 180 lavori divisi in diverse sessioni tematiche, ognuna moderata da esperti provenienti dal pubblico e dal privato; tre workshop patrocinati e due corsi di formazione dedicati rispettivamente all'utilizzo dei droni per il rilevamento del territorio ed all'uso di software open source per la gestione di geodati. Una sessione Expo è prevista per tutta la durata dei lavori all'interno della quale sono presenti aziende leader del settore, associazioni, enti locali e ordini professionali. Particolare attenzione è infine rivolta agli studenti universitari e della scuola dell'obbligo. Per questi ultimi, in particolare, il 23 novembre dalle 9.00 alle 11.00, in una data importante per il territorio campano, si terrà la seconda edizione di Oltre la paura, una giornata della memoria finalizzata ad educare, in particolare le giovani generazioni, ad una maggiore consapevolezza sui rischi del proprio territorio, con particolare riferimento al rischio sismico. Il giorno 21 alle ore 11.00, in occasione della sessione inaugurale, è prevista la conferenza stampa di apertura dell'evento alla presenza di Giuseppe Scanu, Presidente della Federazione Asita, Aurelio Tommasetti Rettore dell'Università degli Studi di Salerno, Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno e Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania. La seconda edizione di Oltre la paura - 23 Novembre 1980-23 Novembre 2017, evento ideato e curato da Eduardo Scotti e Paola de Roberto, parte dal ricordo tristemente fervido che la comunità salernitana ha dell'evento sismico che 37 anni fa colpì la Campania e la Basilicata centro-settentrionale. E' una giornata dedicata alla memoria finalizzata ad educare, in particolare le giovani generazioni, ad una maggiore consapevolezza sui rischi del proprio territorio, con particolare riferimento al rischio sismico. Quest'anno l'evento è ospitato nell'ambito della Conferenza Nazionale Asita, promossa dalla Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali, con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia e del Comune di Salerno, dell'Università degli Studi di Salerno e dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale. Asita si propone come momento di incontro tra ricercatori, operatori, docenti, professionisti, utilizzatori pubblici e privati, enti e imprese operanti nei diversi settori del rilevamento, gestione e rappresentazione dei dati territoriali e ambientali. Nelle tre giornate della Conferenza, tra gli argomenti trattati, verrà posta attenzione al territorio e ai rischi a cui è soggetto, con particolare riferimento anche al rischio sismico. Da qui l'opportunità di ospitare l'evento Oltre la paura, rivolto prevalentemente ai docenti e agli alunni delle Istituzioni Scolastiche di II grado. Al dibattito interverranno: Flavio Isernia, inviato TG Sky Patrizia Angeli, Presidente Associazione Nazionale Ingegneri per la Prevenzione e le Emergenze (IPE) Carmine Lizza, geologo Responsabile Nazionale Anpas Protezione Civile con la partecipazione straordinaria di Luca Raimondo, disegnatore Sergio Bonelli Editore - Dylan Dog e fondatore dell'Associazione Trumoon. Coordina Eduardo Scotti. Saranno presenti: Giuseppe Scanu, Presidente Federazione Asita, Angelo Caramanno, Assessore Ambiente e Sport del Comune di Salerno, Antonio Aliberti, Presidente Anpas Regionale, Antonia Autuori, Presidente Fondazione della Comunità Salernitana Onlus, Paola de Roberto, Comitato Organizzatore Locale Asita e Presidente Associazione Achille e la Tartaruga.
Previous article: Legambiente, torna a Salerno la Festa dell'Albero Prev Next article: Convegni, all'Unisa fari puntati sulla trasformazione digitale della tv Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it