IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Cultura, al Teatro Nuovo la 20esima edizione de "L'officina del racconto"

Cultura, al Teatro Nuovo la 20esima edizione de "L'officina del racconto"

Details
Category: Incontri
Salerno. Inizierà al Teatro Nuovo venerdì 26 gennaio e proseguirà ogni venerdì, dalle 18.30 alle 21.00, il Laboratorio di scrittura narrativa denominato "L'officina del racconto". Lo storico laboratorio, uno dei primi in Italia (questa è la 20esima edizione), diretto dallo scrittore Domenico Notari, si rivolge a chi vuole approfondire le tecniche del racconto e del romanzo e a chi vuole sviluppare la sua consapevolezza di lettore. Al suo interno sarà presente, infatti, una sezione dedicata alla lettura a cura della giornalista e poetessa Elvira Sessa. ll laboratorio è patrocinato anche dall'Associazione Culturale Felix. Avvalendosi di lezioni teoriche, smontaggio di testi letterari, proiezioni di film, esercitazioni, l'Officina affronterà le problematiche della narrativa contemporanea, approfondendone i temi nodali. Il corso, articolato in 15 lezioni di 2 ore e 30 minuti, durerà sino a maggio. Si tratta di un'occasione importante per i tanti salernitani amanti della scrittura e della lettura, che vogliano migliorare le proprie competenze, apprendendo come esprimere la propria creatività in una forma letteraria corretta e accattivante. Come scritto dal suo fondatore e curatore, "L'Officina del Racconto si avvicina alle diverse sensibilità di chi scrive utilizzando un approccio "olistico", che guida ciascun allievo alla scoperta della propria voce narrativa e alla costruzione di uno stile personale, prendendosi cura della persona nella sua unicità e soprattutto complessità". Il programma: La trama e le strutture narrative / Il personaggio / La voce narrante, il narratore inattendibile, le scritture orali / Il punto di vista, il monologo interiore e il flusso di coscienza / La descrizione e le atmosfere / Il linguaggio, il dialogo, il monologo, l'intervista / Lo straniamento / Lo stile / Il falso documento e le tecniche di veridizione / La scrittura dell'io e l'autobiografia / Elementi di drammaturgia: payoff, falsa pista, colpo di scena, annuncio, deus ex machina, ironia drammatica... La quota di frequenza è di 300 euro (in tre rate): la prima rata di 100 all'atto dell'iscrizione, le altre due mensili. Il docente: Domenico Notari è uno scrittore. I suoi racconti sono apparsi sulle principali riviste italiane, statunitensi ed elvetiche: "Nuovi Argomenti" "Linea d'ombra", "Achab", "Webster Review", "TriQuarterly", "Viola", e sono stati trasmessi dalla Radio Svizzera. E' stato inserito da Goffredo Fofi nella sua antologia Luna nuova. Ha pubblicato, tra l'altro, L'isola di terracotta (finalista premio Oplonti, Avagliano, 2000) e Ritratti (Ascona Presse, 2003). E' autore del documentario a puntate per Radio Rai dal titolo Salerno, un archivio della memoria. E' in uscita, edito da Castelvecchi (febbraio 2018), il suo romanzo: 9, la rabbia del rivale. Ha insegnato scrittura creativa all'Università di Salerno. Al termine del laboratorio sarà rilasciato un attestato di frequenza. L'Officina del Racconto è uno dei primi laboratori di scrittura italiani, nasce a Salerno nel 1998, fondato e diretto da Domenico Notari. Sin dal primo momento si è strutturato come un osservatorio sul panorama nazionale, ponendosi come mediatore culturale, grazie all'attivazione di sinergie con associazioni, enti pubblici, teatri, siti web, librerie, riviste, testate giornalistiche, case editrici, radio, premi e festival letterari (RadioRai, Premio Napoli, Salerno Letteratura). In 20 anni si sono avvicendati come docenti Epifanio Ajello/ Edoardo Albinati/ Alfonso Amendola/ Marco Amendolara/ Franco Arminio/ Sante Avagliano/ Tommaso Avagliano/ Mariano Bàino/ Antonella Cilento/ Emilia Bersabea Cirillo/ Rafael Courtoisie/ Francesco D'Adamo/ Francesco De Core/ Pasquale De Cristofaro/ Giuseppe De Nardo/ Diego De Silva/ Maria Gabriella Dionisi/ Francesco Durante/ Renée Ferrer/ Francesco Forte/ Mario Fresa/ Carmen Grattacaso/ Rosa Maria Grillo/ Idolina Landolfi/ Vincenzo Lauria/ Fernando Loustoneau/ Sebastiano Martelli/ Giuseppe Montesano/ Francesco Napoli/ Raffaele Nigro/ Domenico Notari/ Antonella Ossorio/ Antonio Pascale/ Silvio Perrella/ Francesco Piccolo/ Ermanno Rea/ Domenico Scarpa/ Michele Serio/ Lucio Sessa/ Nando Vitali.
Previous article: Eventi, organizzato a Fisciano "Le parole dell'autismo" Prev Next article: Solidarietà, "Donation Italia" protagonista della Stazione Marittima di Salerno Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it