IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Salerno, fari puntati sulla nuova edizione di "App Challenge"

Salerno, fari puntati sulla nuova edizione di "App Challenge"

Details
Category: Incontri
Salerno. Si terrà venerdì 23 febbraio alle ore 9.00, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, la quarta edizione di "App Challenge - Sfida all'ultima App", per premiare il miglior progetto di sviluppo di App Enterprise. Dopo il successo delle prime tre edizioni, il Dipartimento di Informatica dell'Università di Salerno ripropone la sfida, con il patrocinio ed il sostegno del Comune di Salerno, di Banca Sella e delle aziende Nexsoft, Softlab e Metoda. L'obiettivo è contribuire a far emergere le competenze acquisite dagli studenti durante il proprio corso di studi, presentandole in maniera innovativa al mondo imprenditoriale. I partecipanti sono gli studenti del corso "Enterprise Mobile Application Development", offerto nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale del Dipartimento di Informatica. La giornata si aprirà con l'introduzione della Professoressa Rita Francese, referente scientifico dell'iniziativa, i saluti del Sindaco Vincenzo Napoli, a sottolineare l'interesse del Comune verso una formazione dei nostri giovani mirata a soddisfare le esigenze del mercato del lavoro, i saluti del Direttore del Dipartimento di Informatica, Professor Alfredo De Santis, del Presidente del Consiglio dell'Area Didattica di Informatica, Professoressa Filomena Ferrucci, e della Professoressa Tortora del Dipartimento di Informatica -CGNR, MIUR. Le app in gara sono app enterprise, progettate per operare in un ambiente di business utilizzando tecnologie multipiattaforma all'avanguardia (Ionic, Angular, Cordova). Questo significa che funzionano sia su dispositivi iOS, sia Android. Adeguatezza della soluzione proposta, User Experience, Difficoltà Tecnica e Capacità Espositiva, questi i criteri di valutazione individuati per premiare una delle app presentate. Esse sono state sviluppate dagli studenti utilizzando metodologie didattiche innovative, quali il challenge-based-learning, in cui gli studenti collaborano in gruppo per il raggiungimento di un obiettivo (lo sviluppo dell'app) e competono con gli altri gruppi per il conseguimento del premio nella sfida finale, ed il coaching, che prevede che le attività di ogni team siano supervisionate da un coach aziendale che è stato vicino agli studenti sin dalla definizione dei requisiti. Tutte rilevanti per il settore le aziende coinvolte. Da Accenture ad Atos, Banca Sella, Capgemini, Dedagroup Wiz, Engineering, Ericsson, Healthware International, IBM, Metoda, Nexsoft, Oracle, Softlab, Spinvector, Techmobile, Telecom Italia e Transitalia che hanno aderito con entusiasmo all'iniziativa, apprezzando sia l'approccio didattico, sia gli strumenti di sviluppo largamente richiesti nel mondo del lavoro. Partecipano all'iniziativa molti studenti delle scuole superiori: lo scopo di attirarli vesto il mondo ICT mostrando loro cosa sono in grado di fare gli studenti della magistrale e, allo stesso tempo, quanto effettiva sia la richiesta di laureati ICT e quali siano le competenze rilevanti per le aziende. Dopo la premiazione si terrà una tavola rotonda con esponenti della pubblica amministrazione, dell'università, delle banche e delle aziende per discutere e trovare intese sul tema "Industria 4.0: una sfida per le imprese, l'università e la pubblica amministrazione".
Previous article: Eventi, Fabrizio Moro incontra i fan al Maximall di Pontecagnano Prev Next article: Convegni, a Salerno fari puntati sulla legge di stabilità per i commercialisti Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it