IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Amalfi, calendario ricco di eventi per la settimana di Pasqua

Amalfi, calendario ricco di eventi per la settimana di Pasqua

Details
Category: Incontri
Amalfi. Il pathos dello Stabat Mater e lo studio teatrale sull'umanità di Gesù nella Passione del Getsemani tra gli appuntamenti per Pasqua ad Amalfi, che si affiancano alle antiche tradizioni ed ai suggestivi riti sacri, come la processione del Cristo Morto, che da sempre si perpetuano nell'Antica Repubblica Marinara. Il primo degli eventi promossi dal Comune di Amalfi, assessorato alla cultura ed eventi retto da Enza Cobalto, è fissato per sabato 24 marzo. Nell'Antico Arsenale della Repubblica alle ore 19.00 è in programma il "Concerto di Pasqua" con la giovane ma già prestigiosa Camerata Sorrentina, fondata da Luigi De Maio. Per l'occasione l'ensemble sarà accompagnata dalla soprano Colette Manciero. Sotto le antiche volte di pietra viva dell'Arsenale si entrerà nel pathos della Settimana Santa con la composizione di musica sacra che per antonomasia scandisce questa fase dell'anno: lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi. L'opera settecentesca sarà accompagnata da musiche di Vivaldi, Mozart e di Bach nell'insolita rilettura per mandolino, eseguite con grande maestria da una camerata che si definisce "A km0", visto che è composta quasi esclusivamente da eccellenze artistiche della Penisola Sorrentina. Lunedì 26 marzo alle ore 19.00, sempre all'Antico Arsenale della Repubblica, va in scena "Getsemani - Sacra rappresentazione" realizzata dall'Associazione Kaleidos per la regia di Ippolito Civale. La rappresentazione, che si sviluppa su testi inediti scritti da Alfonso Minutolo alternati a brani sacri del Vangelo di Giovanni, mira ad evidenziare l'umanità di Gesù che, nell'agonia del Getsemani, sperimenta il peso ed il limite profondo della sofferenza. Un peso umano, che lo accomuna alla storia dell'umanità intera. "Getsemani" nasce come naturale prosieguo della rappresentazione "INRI" tenutasi l'anno scorso all'Arsenale, in un progetto teatrale di drammatizzazione e narrazione degli aspetti meno trattati della figura di Gesù e della sua Passione. L'assessore alla cultura ed eventi Enza Cobalto ha dichiarato: "Amalfi ha una fortissima tradizione legata ai riti del Venerdì Santo. Una tradizione che amiamo vivere e che sentiamo fortemente, alla quale come Comune abbiamo affiancato alcuni piccoli cadeaux per i turisti e per gli amalfitani, pensati appositamente per il periodo pasquale. L'invito è quello di venire ad Amalfi, godere degli eventi, che sono tutti gratuiti, e scoprirne gli antichi riti". Riti che si perpetuano venerdì 30 marzo, quando la città intera si ferma di fronte alla Processione del Cristo Morto. Amalfi si spegne e si illumina solo delle suggestive luci delle fiaccole e dei bracieri, accesi per accompagnare la processione notturna. Il silenzio intervallato ai canti dei battenti, il buio rischiarato solo dal chiarore dei fuochi e fortissime emozioni scandiscono i passaggi di un rito secolare, percorso da una vena di dolore che trasforma la città stessa in un anfiteatro di costernazione. Un mare silenzioso di gente in preghiera si riunisce, per un grande e suggestivo rito di fede.
Previous article: Eventi, al Lloyd's Baia Hotel si parla della criminalità organizzata nel calcio Prev Next article: Buon Compleanno Italia, a Salerno il 157° Anniversario dell'Unità Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it