IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Buon Compleanno Italia, a Salerno il 157° Anniversario dell'Unità

Buon Compleanno Italia, a Salerno il 157° Anniversario dell'Unità

Details
Category: Incontri
Salerno. Nel 157 ° Anniversario dell'Unità d'Italia, in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera, la Consulta Provinciale degli Studenti e il Comitato Scientifico "Erano giovani e forti" hanno organizzato una giornata di approfondimento sul significato del Risorgimento e degli eventi che hanno condotto all'Unità Nazionale, alla scelta dell'Inno di Mameli e della Bandiera Nazionale, iniziativa che ben si inserisce nelle attività che affiancano la Mostra commemorativa della I Guerra Mondiale in corso alla Pinacoteca Provinciale. Buon Compleanno Italia, sabato 17 marzo, con inizio ore 10,00 nel Salone dei Marmi del Palazzo di Città. In programma i saluti istituzionali del Sindaco Vincenzo Napoli e del Prefetto Salvatore Malfi con interventi del presidente della Consulta Provinciale degli Studenti Giuseppe Ferro, del vice presidente Luigi Raucci e del segretario Vincenzo Cacciapuoti. Al centro dei lavori moderati da Ketty Volpe le relazioni del colonnello Andrea Mazzotta comandante Reggimento Cavalleggeri Guide 19 ° su "Storia e Valori della Bandiera", del professor Roberto Parrella - UniSA su "Stato e Nazione prima e dopo l'Unità"e della professoressa Maria Rosaria Pelizzari - UniSA su"L'identità degli italiani: una Lunga storia". Prevista l'esibizione straordinaria di Doroty Manzo giovane promessa della lirica italiana. A Buon Compleanno Italia si presenta il neo costituito Coro Multietnico CPS/CPIA. Il Coro multietnico, guidato dalla professoressa Patrizia Bruno è una iniziativa, la prima in Italia, della Consulta Provinciale degli Studenti di Salerno con il CPIA, che stigmatizza con le diverse etnie le diverse voci dell'inclusione, dalla fratellanza all'accoglienza, dalla pace alla Cittadinanza attiva e responsabile. Con la Consulta presente in plenaria, partecipano studenti dell'ITI Focaccia, del Liceo Artistico Sabatini Menna, del Liceo Caccioppoli di Scafati, del Liceo De Sanctis, dell'IPSSEOA Virtuoso, del Liceo Severi, dell'IS Galilei, del Nautico Turistico Giovanni XXIII.
Previous article: Amalfi, calendario ricco di eventi per la settimana di Pasqua Prev Next article: Eventi, all'Hotel Mediterranea fari puntati sulla figura di Giovanni Paolo II Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it