IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Incontri
  5. Convegni, a Salerno si discute della Legge Basaglia

Convegni, a Salerno si discute della Legge Basaglia

Details
Category: Incontri
Salerno. Martedì 19 febbraio, alle ore 11.00, presso la Sala Giunta del Palazzo di Città, si terrà l'incontro-conferenza stampa dal titolo "Una legge per i matti: quarant'anni dopo Basaglia" L'Italia è stata uno dei Paesi pionieri nell'ambito della Salute mentale. Il merito va a Franco Basaglia che ha messo in pratica un ideale: chiudere i manicomi (Legge 180). Agli aspetti umanistici, sociali e culturali scaturiti dalla promulgazione della "Legge Basaglia" il team del Laboratorio di Antropologia "Annabella Rossi" del Dispac-Dipartimento di Scienze del Patrimonio culturale UNISA ha deciso di dedicare una sessione dei Colloqui di Salerno 2019, iniziativa che nelle edizioni precedenti si è dimostrata vincente evidenziando riflessioni ed una sinergia tra relatori, studenti e cittadini. A presentare gli incontri, che si terranno dal 21 al 28 febbraio 2019 presso, lì'università degli studi di Salerno, il Salone del Gonfalone a Palazzo di città e l'Archivio di Stato, saranno l'Assessore alle Politiche Giovanili e all'Innovazione Mariarita Giordano, il Professor Vincenzo Esposito, docente di Antropologia Culturale Unisa, l'editore Francesco G. Forte, il Professor Dott. Giulio Corrivetti, psichiatra presso Dipartimento salute mentale Asl Salerno, e Renato Dentoni Litta, Direttore Archivio di Stato.
Previous article: Pellezzano, a grande richiesta torna l'evento "Passeggiata in Maschera" Prev Next article: Salerno, a Palazzo di Città la quinta edizione di App Challenge Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it