Eboli. E' nato da due già esistenti esperienze, il Movimento Cristiano dei Lavoratori di Eboli e il Movimento Civico Cambiamo insieme, il nuovo organo politico Movimento Popolare per il cambiamento. Durante l'assemblea, sono state affidate le cariche interne del movimento: Dario Landi sarà il coordinatore e i componenti del direttivo saranno Gaetano Gioia, Anna Visconti, Loredana Russo, Carmine Busillo, Ada Solimo, Giampiero Gigantino, Rita Albanese, Vito Re, Carmela Landi, Mario Galdi, Emanuele Langone, Luca Rinauro e Guglielmo Laudati. "Noi contrastiamo ogni forma di accentramento, burocratizzazione, assistenzialismo e di presenza ingiustificata ed eccessiva dell'apparato pubblico - hanno spiegato i membri del movimento - l'effettivo primato della persona e della famiglia, la valorizzazione delle associazioni, l'incoraggiamento dell'iniziativa privata, la salvaguardia delle minoranze e la sburocratizzazione. L'ente pubblico deve esercitare solo una funzione di supplenza nel caso di gravi squilibri e di ingiustizia sociale. Strettamente collegato alla sussistenza c'è la partecipazione, che si esprime in una serie di attività in cui il cittadino contribuisce alla vita culturale, economica, sociale, politica della comunità cui appartiene: questo è un dovere da esercitare in modo responsabile e in vista del bene comune".
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...